Blackrock da RECORD: in 18 mesi in tasca 700.000 Bitcoin
Di Daniele Corno
I record per Blackrock e per il suo ETF Spot IBIT non si fermano: In tasca il 3.33% dell'offerta di Bitcoin, pari a 700.000 unità

IBIT raggiunge i 700.000 BTC
Mentre Bitcoin mantiene con forza un prezzo nei pressi dei precedenti ATH, le metriche sottostanti di accumulo continuano ad una velocità da record.
Con la firma di Blackrock, IBIT, il più grande ETF Spot Bitcoin sul mercato macina cifre da capogiro. A quasi 18 mesi dall’approvazione della SEC, arrivata il 10 gennaio del 2024, il prodotto di investimento di casa Blackrock ha accumulato la folle cifra di 700.000 BTC.
700.000 BTC, sì, una cifra pari al 3.33% dell’intera offerta di Bitcoin e che, al momento attuale, vale oltre $75 miliardi di dollari.
“Una nuova Milestone. IShares Bitcoin ETF detiene ora oltre 700.000 Btc. 700.000. E lo ha fatto in soli 18 mesi. Ridicolo“, sono le parole riportate da Nate Geraci.
Un accumulo che dimostra l’intensità con cui gli investitori di Wall Street stanno abbracciando Bitcoin, mentre IBIT corre spedito per essere riconosciuto come il più grande HODLer di BTC.
Tra i prodotti più profittevoli
Al centro di una scalata da Record, IBIT non solo si posiziona tra gli ETF più grandi al mondo, ma anche tra i più profittevoli, specie tra i prodotti di casa Blackrock.
Secondo quanto riportato dall’analista di Bloomberg Eric Balchunas, IBIT è attualmente il terzo ETF più profittevole per le tasche del suo emittente.
In una lista composta da 1.197 fondi di proprietà di BlackRock, IBIT, con i suoi $191 milioni di dollari di ricavi annui, ricopre un posto nel podio. Il prodotto è infatti preceduto solamente da IWF e da EFA, rispettivamente a replica di Russel 2000 e di MSCI EAFE.
$IBIT is now the 3rd highest revenue-generating ETF for BlackRock out of 1,197 funds, and is only $9b away from being #1. Just another insane stat for a 1.5yr old (literally an infant) ETF. Here’s Top 10 list for BLK (aside, how about the forgettable $IWF at top spot, who knew?) pic.twitter.com/T4xdIA2Rea
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) July 3, 2025
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!