Cardano in grande crescita: analisi ADA
Di Gabriele Brambilla
Ottimo stato di forma anche per ADA, coin nativa di Cardano. Vediamo dove si trova e i livelli da tenere monitorati

Introduzione
Cardano in grande crescita per la gioia dei possessori della coin ADA. Osserviamo la situazione e concentriamoci su alcuni livelli da seguire.
Leggi di più: la blockchain Cardano
I numeri di ADA
La supply totale di ADA è fissata a 45 miliardi di esemplari. Al momento, ne circolano circa 36,3 miliardi.
La market cap di Cardano supera i 36,2 miliardi di dollari, cifra che colloca la coin al decimo posto nella classifica assoluta delle crypto più capitalizzate.
I massimi storici risalgono a settembre 2021: 3,09 dollari per esemplare (fonte CoinGecko).
Analisi ADA Cardano
Per capire come sta muovendosi Cardano, cosa c’è di meglio del grafico ADA/USDT di TradingView? Vediamo che cosa ci racconta!
Mentre stiamo scrivendo, ADA litiga con il livello di 1 dollaro. Se leggi abitualmente le nostre analisi, saprai che ci sono delle soglie psicologiche molto importanti; 1 dollaro, per una coin che da tempo soggiorna al di sotto, è proprio una di queste.
È lecito quindi aspettarsi una certa resistenza che potrà essere superata solo da un’azione convinta da parte dei compratori.
Di per sé, la fase rialzista, cominciata a luglio, sta muovendosi bene. Al 14/08, ADA è in crescita del 38% sui 30 giorni, non male. Adesso però si comincia a fare sul serio: dove potremo arrivare?
Osservando i livelli più interessanti, di supporti ne abbiamo diversi, tutti già collaudati. I $90 centesimi sono il primo baluardo in caso di bisogno, seguito dal supporto a 0,80 dollari. Ci sarebbero poi altre aree, ma la più significativa si colloca a $70-72 centesimi.
Spostando lo sguardo verso l’alto, attenzione appunto a 1 dollaro. Se dovessimo sfondare questo importante valore, prima di tutto andrebbe difeso una volta per tutte. Dopodiché attenzione al resto, perché ci sono diversi passaggi da monitorare. Comunque non temere: ci riaggiorneremo se dovessimo trovarci in quella situazione.
In ogni caso, invitiamo alla prudenza: il grafico mostra dei movimenti verso l’alto decisamente verticali. Sappiamo bene che i movimenti troppo ripidi non sono sostenibili nel tempo e possono dar vita a vendite improvvise e pericolose. Valutiamo bene come muoverci per evitare di finire nelle trappole.