Read this article in English
Circle: vicina all’entrata in borsa sulla spinta JPMorgan
Di Davide Grammatica
L’emittente di USDC, Circle, è sempre più vicina alla quotazione in borsa della società, in collaborazione con JPMorgan Chase e Citi

L’IPO di Circle
Il secondo più grande emittente di stablecoin al mondo, Circle, starebbe accelerando i suoi piani di quotazione in borsa in collaborazione con i coloss bancari JPMorgan Chase e Citi.
L’IPO (initial public offering) di Circle potrebbe avvenire, secondo quanto riportato da Fortune, già a fine aprile, con le azioni che potrebbero essere disponibili per gli investitori dopo altre 4 settimane.
La domanda per l’IPO era già stata presentata a inizio 2025 in forma riservata, ma l’idea di effettuare questo passo viene da più lontano. Se ne parlò infatti già nel 2022, per un piano poi abbandonato a causa delle pressioni della SEC, allora sotto l’ex presidente Gary Gensler e con un approccio al settore molto duro.
Si volevano seguire, verosimilmente, le orme di Coinbase, quotata in borsa dal 2021 sul Nasdaq con una valutazione iniziale di circa $86 miliardi.
Rispetto a Circle ci si aspetta una forte domanda da parte degli investitori, sia per la quota di mercato ottenuta da USDC, sia per la conformità normativa ottenuta dall’emittente in tutto il mondo, potenzialmente decisiva nel percorso di evoluzione del settore.
Il salto di qualità per USDC
L’attuale capitalizzazione di mercato di USDC è di circa 60 miliardi, in crescita del 18% dallo scorso anno. La quotazione vuole quindi cavalcare questa risalita, riaffermando, stando alle parole del ceo Jeremy Allaire, anche la fiducia degli investitori e la trasparenza della società.
Tutta l’operazione sarà poi funzionale a integrarsi al meglio nei meccanismi della finanza tradizionale. Col senno di poi, anche lo spostamento della sede di Circle da Boston a New York City nel 2025, presso il One World Trade Center, lasciava trasparire queste intenzioni.
Ovviamente, la spinta di Trump al settore ha fatto il resto, e sotto la nuova amministrazione la strada di Circle potrebbe essere tutta in discesa. In coda all’emittente di USDT, inoltre, ci sarebbero già anche altre società crypto pronte a diventare “pubbliche”, come Gemini, Kraken, eToro e Bullish.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!