Coinbase acquisisce la piattaforma ECHO per $375 milioni
Di Daniele Corno
Secondo il Wall Street Journal, Coinbase Global sta acquisendo ECHO, la piattaforma di investimenti on-chain per $375 milioni di dollari

Coinbase punta su Echo
Nuovo colpo di scena nel mercato crypto: Coinbase Global, divisione dell’exchange Coinbase, ha concluso la sua ottava acquisizione dell’anno.
La società, guidata da Brian Armstrong, ha infatti raggiunto un accordo per acquistare Echo, piattaforma di investimento on-chain fondata da Jordan Fish (Cobie), una delle figure più note della community.
A riportarlo è il Wall Street Journal, secondo cui la transazione ammonta a $375 milioni di dollari, coperti in parte con liquidità e in parte con azioni Coinbase.
Questa operazione, successiva alle più recenti acquisizioni di piattaforme come Deribit e LiquiFi, si unisce ad una strategia più ampia dell’exchange. Coinbase punta così a creare un mega hub di riferimento per il settore, ampliando la vastità dei propri prodotti per ampliare la gamma dei proprio business model.
Con questa acquisizione, Echo continuerà a operare con il proprio marchio per ora, ma il suo prodotto principale, Sonar, dedicato alle vendite pubbliche di token, verrà progressivamente integrato nell’infrastruttura di Coinbase.
"Avevo 95% di possibilità di fallire"
La conferma è arrivata direttamente da Jordan Fish, meglio noto con il suo presudonimo Cobie, che su X ha raccontato con toni sinceri e ironici l’esito inaspettato del progetto.
when i started building echo 2 years ago, i knew it had 95% chance of failing. to be honest, i couldnt really imagine any other outcome, but i thought at least it may be a noble failure worth attempting.
i certainly didn’t think echo would be sold to coinbase, but, here we are:…
— Cobie (@cobie) October 21, 2025
“Quando ho iniziato a costruire Echo sapevo che aveva il 95% di possibilità di fallire. Non pensavo certo che sarebbe stata venduta a Coinbase, ma eccoci qui”, ha scritto.
Oggi però, definisce l’accordo come un’occasione per “migliorare le cose dall’interno”, segnalando la volontà di collaborare direttamente con Brian Armstrong per sviluppare strumenti più accessibili agli investitori crypto.
Attiva da oltre due anni sul mercato, la piattaforma marchia così il suo successo ed oggi, con questa acquisizione, entra di getto nel panorama finanziario grazie ad uno dei colossi più rilevanti del settore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!