Coinbase: Gli occhi su Bitcoin, tra rendite e Lightning Network
Di Daniele Corno
Rendite in Bitcoin e successo di Lightning Network: Per Coinbase l'attenzione massima è sul re delle criptovalute

Coinbase Bitcoin Yield Fund
Tramite la sua Coinbase Asset Management, l’exchange crypto quotato sul Nasdaq ha in piano il lancio di uno strumento per generare rendimenti in Bitcoin.
Chiamato “Coinbase Bitcoin Yield Fund“, disponibile dal primo maggio per investitori istituzionali extra U.S., il prodotto ha l’obiettivo di pagare rendimenti in Bitcoin compresi tra il 4 e l’8%.
Secondo quanto reso pubblico nel comunicato stampa, non saranno utilizzati -almeno all’inizio- né prestiti né tanto meno operazioni speculative come la vendita di opzioni. I rendimenti saranno infatti generati da strategie che puntano a trarre beneficio dalle differenze di prezzo tra mercato spot e derivati, e con rendimenti generati dai funding rate.
Long sul sottostante spot e short sui perpetual, così da generare rendimenti dai costi di commissione pagati dai long agli short. La logica è molto simile al funzionamento del prodotto USDe di Ethena.
Con ciò quindi, sarà denominato in Bitcoin solamente il rendimento in quanto, di fatto, l’esposizione è neutrale al prezzo di Bitcoin.
Lightning Network, un successo per Coinbase
L’introduzione di Lightning Network su Coinbase nell’aprile 2024, per facilitare depositi e prelievi di Bitcoin sul più celebre Layer 2, si è dimostrata un successo.
Secondo quanto riportato da TheBlock, in un solo anno, il 15% delle transazioni Bitcoin da e verso l’exchange è avvenuta proprio attraverso Lightning Network.
“L’integrazione della rete Lightning è stata una pietra miliare nel supportare l’ecosistema Bitcoin e nel rendere i pagamenti più veloci, più economici e più utili per tutti“, afferma Michael Rihani, direttore del prodotto presso Coinbase.
Come comunicato, ciò è reso possibile grazie a Lightspark, uno strumento per il ridimensionamento dell’infrastruttura dei pagamenti sulla rete Lightning.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!