Coinbase: in arrivo prediction market e azioni tokenizzate?
Di Davide Grammatica
Il cex Coinbase potrebbe presto ampliare i propri servizi ai prediction market e alle azioni tokenizzate: gli indizi sono nell’app
Nuovi sviluppi all’orizzonte per Coinbase
La ricercatrice indipendente Jane Manchun Wong ha condiviso di recente alcuni indizi (nel codice dell’applicazione mobile) rispetto al probabile lancio di nuovi servizi del cex Coinbase. Tra questi, i prediction market integrati e il trading di stock tokenizzate.
Secondo quanto rilanciato da The Block, la Wong avrebbe ottenuto queste schermate “ingegnerizzando” il codice pubblico della versione mobile di Coinbase. Una delle immagini contiene anche un riferimento chiave, ovvero “Prediction markets are offered by Coinbase Financial Markets through KalshiEX LLC”.
L’indicazione suggerisce una futura integrazione diretta con Kalshi, l’unico operatore di prediction market attualmente regolamentato a livello federale negli Stati Uniti.
Proprio questo settore, del resto, sta vivendo una nuova fase di espansione: Polymarket, leader globale per volume di mercato, ha rilanciato a inizio mese la sua versione “beta” U.S., e ha inoltre stretto nuove partnership con PrizePicks e Yahoo Finance, preparando un rientro su larga scala negli USA.
Tante novità per il primo cex degli Usa
L’ingresso di Coinbase nel settore segnerebbe cambio di passo decisivo, portando i prediction market direttamente a milioni di utenti mainstream.
Interpellata sulla questione, Coinbase non ha confermato né smentito alla stampa, e ha anzi rinnovato a The Block l’invito allo showcase livestream del prossimo 17 dicembre.
L’evento era stato anticipato pochi giorni fa in un annuncio relativo a un “Coinbase System Update”, in cui la società prometteva nuovi prodotti, aggiornamenti e “molte altre cose interessanti”.
Se Coinbase dovesse realmente integrare prediction market e azioni tokenizzate, si tratterebbe di una svolta. Consoliderebbe l’exchange come punto di accesso primario a finanza tradizionale e Web3, e accelererebbe la tokenizzazione di strumenti finanziari per il pubblico retail USA.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!