Coinbase integra Morpho: Rendimenti fino al 10.8% di APR
Di Daniele Corno
USDC a rendita su Coinbase con tassi di interesse fino al 10.8% di APR: l'integrazione con Morpho Finance cambia le regole del gioco

Fino al 10.8% di APR su USDC
L’exchange Coinbase ha introdotto una grande novità per gli utenti che desiderano ottenere un rendimento sui propri USDC depositati sulla piattaforma.
L’azienda ha infatti avviato l’integrazione del protocollo di lending Morpho Finance (che puoi approfondire nel nostro deep dive), integrando direttamente un protocollo DeFi nella propria infrastruttura.
There’s a new way to grow your bags.
Lend your USDC, earn up to 10.8% currently.
DeFi lending is rolling out on Coinbase. pic.twitter.com/G3KE0aD3Eb
— Coinbase 🛡️ (@coinbase) September 18, 2025
Gli utenti quindi, potranno prestare i propri USDC, che Coinbase depositerà gli asset sui vault di Steakhouse Financial su Morpho, nello specifico sulla rete layer 2 Base.
Sarà quindi possibile per gli utenti depositare i propri USDC in app, lasciando all’exchange l’operatività sottostante. Così facendo, sarà possibile ottenere dei rendimenti che al momento attuale, arrivano fino al 10.8% di APR. Un tasso di interesse ben superiore agli standard dell’exchange, attualmente al 4.1% (e al 4.5% per gli utenti Coinbase One).
Questa integrazione sarà senza vincoli per l’utente, il quale avrà la possibilità di depositare e prelevare la propria liquidità in qualsiasi momento, senza alcun limite. Il servizio sarà inizialmente disponibile per gli utenti U.S. (esclusi gli utenti dello stato di New York), utenti delle Bermuda e di altri paesi, con una distribuzione a nuovi paesi nei prossimi mesi.
Obiettivo: Semplificare l'esperienza utente
Il punto di forza di questa nuova integrazione è senza dubbio la semplificazione dell’esperienza per l’utente.
Vista la complessità della DeFi per gli utenti neofiti, Coinbase punta ad abbattere queste difficoltà, offrendo i benefici della finanza decentralizzata tramite un’interfaccia semplice e senza complicazioni.
Nessuna gestione delle chiavi private e delle seed phrase, nessuna interazione con smart contract, offrendo un’esperienza pratica per chiunque. I vantaggi sono numerosi, ma è fondamentale comprendere che includono una delega di custodia dei propri asset.
Coinbase spinge così gli utenti ad ottenere rendimenti elevati e semplificati, indirizzando così nuova liquidità sul layer 2 proprietario che per giunta, come trattato nei giorni precedenti, potrebbe sorprendere il mercato con il lancio di un token proprietario.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!