Coinbase punta su Solana: arriva l’acquisizione del DEX Vector
Di Daniele Corno
Nuova acquisizione per Coinbase che punta su Solana: Dopo Deribit e Echo l'exchange acquisisce il dex Vector
Coinbase completa una nuova acquisizione
Coinbase continua la sua strategia di espansione e per farlo, punta sul trading on-chain su Solana. L’exchange quotato sul Nasdaq ha annunciato l’acquisizione del DEX Vector, un protocollo per il trading on-chain ad alta efficienza e velocità.
L’operazione arriva, nonostante il difficile momento di mercato, in un contesto positivo per l’attività on-chain su Solana. Secondo i dati di Messari, l’attività dei volumi DEX su Solana ha superato i $1.000 miliardi di dollari scambiati nel corso del 2025. Un dato che per Coinbase è destinato a crescere e che ha attirato l’interesse dell’exchange, che ha deciso di puntare su un prodotto di “nicchia” per garantirsi una fetta di market share del mercato.
Con l’ingresso di Vector, Coinbase punta a migliorare l’esperienza degli utenti integrando una componente DEX su Solana, ampliando la disponibilità di asset e ottimizzando il routing degli ordini. Il team di Vector, composto da ingegneri specializzati in infrastrutture Solana-native, verrà assorbito nella divisione consumer trading, contribuendo a potenziare il progetto dell’exchange, ovvero la costruzione di un “everything exchange”.
L'everything exchange prende forma
L’acquisizione di Vector aggiunge un ulteriore tassello alla strategia di Coinbase, sempre più coinvolto in diversi mercati.
Nel 2025 sono state infatti diverse le nuove integrazioni da parte dell’exchange. Con l’acquisizione di Deribit, l’exchange ha aperto le porte al mercato delle opzioni, rilevando il principale attore presente sul mercato.
La più recente acquisizione di Echo, invece, ha favorito un ritorno alle ICO e alle token sale di nuovi protocolli e nuovi token, mentre le integrazioni con Morpho Finance hanno favorito il mercato del lending decentralizzato e dei prestiti in USDC garantiti da BTC.
Non più un semplice exchange, ma una piattaforma che tra la leadership nella custodia e i numerosi servizi inclusi, punta a diventare l’app definitiva per gli utenti.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!