3 min read 15 Mar 2023

Credit Suisse crolla e la crisi bussa all’Europa

Di Davide Grammatica

Dopo il crollo delle banche americane, la crisi sembra bussare alle porte dell’Europa, e soprattutto di Credit Suisse. Ma anche il resto del sistema continua a traballare

Credit Suisse crolla e la crisi bussa all’Europa

La crisi di Credit Suisse

Sulla scia della crisi bancaria che ha colpito gli Stati Uniti (QUI il nostro approfondimento), con la caduta di banche come Silverbank, SVB e Signature, anche il sistema europeo comincia a traballare. Gli occhi sono tutti puntati su Credit Suisse, le cui azioni hanno toccato un nuovo minimo storico proprio in queste ore.

Inoltre, un importante investitore della banca svizzera, la Saudi National Bank, ha già dichiarato che non sarebbe in grado di fornire altra liquidità a causa delle restrizioni normative.

Il crollo del prezzo, sceso più volte sotto i 2 franchi svizzeri (interrompendo quindi la possibilità di trading), ha quindi innescato una nuova svendita di titoli di altre realtà europee, che già stavano affrontando significative turbolenze di mercato generate dalle banche americane.

Tra i maggiori ribassi si segnalano la francese Société Générale, la spagnola Banco de Sabadell e la tedesca Commerzbank, mentre le più colpite delle italiane risultano essere UniCredit, FinecoBank e Monte dei Paschi.

Il rischio del contagio

Il ruolo della Saudi National Bank, in questo contesto, assume un ruolo fondamentale, visto che se non fosse davvero in grado di garantire dell’assistenza finanziaria potrebbe scatenare un’ulteriore corsa al ribasso dei titoli. Il problema, però, sembra di essere solamente di carattere normativo, andando a possedere più del 10% consentito delle partecipazioni in Credit Suisse.

Ulrich Koerner, ceo di Credit Suisse, si è già espresso in difesa della liquidità della banca, giudicandola “molto, molto forte”, e in linea con i requisiti normativi. Il presidente Axel Lehmann, d’altra parte, ha invece rifiutato di commentare alla CNBC se la sua azienda abbia bisogno di un qualsiasi tipo di assistenza: “Siamo regolamentati, abbiamo solidi coefficienti patrimoniali, un bilancio molto solido”.

E anche per quanto riguarda l’andamento dei prezzi, silenzio assoluto. Altri investitori hanno denunciato “debolezze sostanziali” nei processi di rendicontazione finanziaria per il 2022 e il 2021, e in merito a ciò è intervenuta la stessa Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, per una “valutazione tecnica delle revisioni precedentemente divulgate al rendiconto finanziario consolidato negli anni chiusi al 31 dicembre 2020 e 2019”.

Credit Suisse, a dirla tutta, non naviga in acque calme già dall’intero 2022, in cui ha rivelato di aver assistito a “prelievi significativamente più elevati dei depositi in contanti”, pari a 110 miliardi di franchi svizzeri solo nel quarto trimestre.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,541.65
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,589.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.07
bnb
BNB (BNB) $ 592.45
solana
Solana (SOL) $ 134.88
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.157896
tron
TRON (TRX) $ 0.241383
cardano
Cardano (ADA) $ 0.630587
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,588.31
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 84,623.67
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.23
chainlink
Chainlink (LINK) $ 12.65
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 19.18
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.00
stellar
Stellar (XLM) $ 0.241717
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
usds
USDS (USDS) $ 1.00
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166246
sui
Sui (SUI) $ 2.12
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 1,905.90
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 337.66
litecoin
Litecoin (LTC) $ 75.84
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 16.89
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.69
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.42
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999518
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.650665
weth
WETH (WETH) $ 1,589.48
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 27.92
monero
Monero (XMR) $ 215.68
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,692.99
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,579.66
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.21
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
okb
OKB (OKB) $ 50.32
aptos
Aptos (APT) $ 4.72
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.47
tokenize-xchange
Tokenize Xchange (TKX) $ 33.55
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.834455
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.08
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.62
bittensor
Bittensor (TAO) $ 271.81
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.78
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.084115