2 min read 10 Mar 2025

Crollo Crypto: La paura sui mercati affossa Bitcoin

Di Daniele Corno

Il mercato sta vivendo un periodo di forte instabilità: Le vendite dominano sugli acquisti e torna la paura. Soffre anche Bitcoin, dove siamo ora?

Crollo Crypto: La paura sui mercati affossa Bitcoin

Mercati in rosso anche con un Dollaro debole

Le ultime settimane sui mercati finanziari sono state accompagnate da ampie tensioni e forti svendite su tutti i listini, con una conseguenza diretta anche su Bitcoin e sul mercato crypto.

L’impatto è ancora più netto osservando i valori del Dollaro USA. L’indice DXY ha scaricato tutti i guadagni generati dalla prima settimana di novembre ad oggi. Dopo un escursione a rialzo del +6.12% dalla data delle elezioni USA, l’indice è tornato sui valori di partenza a 103.8. Il movimento ha guadagnato forza a ribasso nella settimana appena conclusa, perdendo in soli 5 giorni il 3.4%.

Il crollo attuale del Dollaro non ha tuttavia sostenuto movimenti positivi sui mercati, ma ha anzi alimentato le pressioni in vendita. Ne contano i danni i principali listini USA, con gli indici che proseguono con una nuova gamba a ribasso.

L’indice Standard & Poor’s 500 perde il 3.09% su base settimanale, segue poi il Nasdaq 100 con un -3.33% ed infine il Russel 2000, con un affondo del -4%, evidenziando la difficoltà delle piccole-medie imprese in questo contesto.

La sofferenza si nota ancor di più osservando i picchi massimi raggiunti nei mesi precedenti, con perdite per i tre listini rispettivamente di -8.15%, -12.10% e -17.35%.

La paura è palpabile a tal punto che, anche il VIX “Volatility Index“, meglio noto come “Indice della Paura“, che misura la volatilità implicita dell’S&P 500 è su un livello di 26.4, ad un valore raggiunto solamente 3 volte dal 2023 ad oggi, rispettivamente nel marzo 2023, durante il crollo del 5 agosto 2024 e a seguito del FOMC del 18 dicembre.

Bitcoin: C'è ancora spazio per scendere?

La sfera di cristallo come ben sapete, non è purtroppo o per fortuna nelle mani di nessuno. Dopo un -26% dai massimi gli investitori iniziano a chiedersi se c’è ancora spazio per nuovi ribassi o se, grazie a nuovi driver, il prezzo può tornare a salire.

Con l’ultimo affondo, sotto area $80.000, Bitcoin si avvicina pericolosamente ai livelli pre Trump. In questa discesa, il prezzo è entrato nell’intervallo compreso tra $77.300 e $81.300, pari al GAP del week end post elezioni USA. Questi livelli hanno portato importanti acquisti a tal punto che, per oltre 122 il prezzo ha contrattato a livelli superiori.

Il prezzo è tuttavia arrivato con un netto impulso ribassista, con una candela settimanale da -14.4%. Per trovare una candela settimanale peggiore, bisogna tornare a fine luglio 2024 o ancor prima, a novembre 2022, sul crollo di FTX.

Sebbene non vi sia certezza, la rottura a ribasso di queste aree potrebbe portare il prezzo ad accelerare verso i precedenti massimi storici, tra area $70.000/$74.000.

Gli scenari positivi invece richiedono un importante recupero di aree di prezzo superiori a $96.000-$98.000. Il terreno è ora incerto ma come sempre, quel che ci sentiamo di rammentare è di non farsi prendere dal panico ed attenersi ai propri piani.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 102,906.57
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,422.75
tether
Tether (USDT) $ 0.999703
xrp
XRP (XRP) $ 2.39
bnb
BNB (BNB) $ 962.44
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,420.27
tron
TRON (TRX) $ 0.297659
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.172919
cardano
Cardano (ADA) $ 0.558953
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,168.87
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 102,694.51
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,701.87
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 53.96
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.38
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.80
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 508.37
usds
USDS (USDS) $ 0.999243
stellar
Stellar (XLM) $ 0.282612
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999922
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,694.12
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.26
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998809
weth
WETH (WETH) $ 3,421.14
litecoin
Litecoin (LTC) $ 100.21
zcash
Zcash (ZEC) $ 465.17
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.177842
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 102,895.57
sui
Sui (SUI) $ 2.02
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.11
monero
Monero (XMR) $ 370.68
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
uniswap
Uniswap (UNI) $ 8.28
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.04
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.09
dai
Dai (DAI) $ 1.00
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.126037
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.153028
canton-network
Canton (CC) $ 0.119021
memecore
MemeCore (M) $ 2.44
mantle
Mantle (MNT) $ 1.24
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999736
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.08
bittensor
Bittensor (TAO) $ 365.74
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 6.12
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.57
aave
Aave (AAVE) $ 208.60
paypal-usd
PayPal USD (PYUSD) $ 1.00