Crollo Crypto: La paura sui mercati affossa Bitcoin
Di Daniele Corno
Il mercato sta vivendo un periodo di forte instabilità: Le vendite dominano sugli acquisti e torna la paura. Soffre anche Bitcoin, dove siamo ora?

Mercati in rosso anche con un Dollaro debole
Le ultime settimane sui mercati finanziari sono state accompagnate da ampie tensioni e forti svendite su tutti i listini, con una conseguenza diretta anche su Bitcoin e sul mercato crypto.
L’impatto è ancora più netto osservando i valori del Dollaro USA. L’indice DXY ha scaricato tutti i guadagni generati dalla prima settimana di novembre ad oggi. Dopo un escursione a rialzo del +6.12% dalla data delle elezioni USA, l’indice è tornato sui valori di partenza a 103.8. Il movimento ha guadagnato forza a ribasso nella settimana appena conclusa, perdendo in soli 5 giorni il 3.4%.
Bitcoin: C'è ancora spazio per scendere?
La sfera di cristallo come ben sapete, non è purtroppo o per fortuna nelle mani di nessuno. Dopo un -26% dai massimi gli investitori iniziano a chiedersi se c’è ancora spazio per nuovi ribassi o se, grazie a nuovi driver, il prezzo può tornare a salire.
Con l’ultimo affondo, sotto area $80.000, Bitcoin si avvicina pericolosamente ai livelli pre Trump. In questa discesa, il prezzo è entrato nell’intervallo compreso tra $77.300 e $81.300, pari al GAP del week end post elezioni USA. Questi livelli hanno portato importanti acquisti a tal punto che, per oltre 122 il prezzo ha contrattato a livelli superiori.