Crollo del Dollaro e Euro vola: Per Bitcoin la strada è lunga
Di Daniele Corno
Instabilità sui mercati finanziari: Il dollaro crolla del -10% in 90 giorni ma per Bitcoin, ancora non basta. Vola Euro/Dollaro sui massimi dal 2022

Non solo asset volatili
L’instabilità innescata dalle recenti politiche commerciali USA sta generando effetti evidenti su tutti i mercati finanziari. Non solo sugli asset più volatili, ma anche sull’intero comparto valutario, dove le pressioni si fanno sempre più marcate.
L’indice del dollaro (DXY), dopo aver perso il livello chiave di 101 nella giornata precedente, ha proseguito il suo declino in modo deciso. Nella sessione odierna, con un ribasso di -1.4%, il DXY è sceso sotto il livello psicologico dei 100, innescando nuova volatilità sul mercato valutario.
Queste svendite seguono un pattern ben preciso: negli ultimi giorni, i rendimenti dei bond USA a lungo termine, come il 10 anni (US10Y) e il 30 anni (US30Y), sono saliti bruscamente. Un segnale chiaro di vendite importanti nel comparto obbligazionario, che impatta in maniera diretta il valore del dollaro. Abbiamo trattato il tema nella nostra Newsletter, in uscita oggi alle ore 13:00, iscriviti subito per non perdertela, è gratuito.
In risposta, con valori minimi dal 2022, il cambio Euro/Dollaro è esploso a rialzo con un +2% sul grafico giornaliero ed un clamoroso +4% sul grafico settimanale. Dai minimi di gennaio infatti, EUR/USD è cresciuto del +13%, scambiato oggi a valori di $1.14, mai così alti da gennaio 2022.
Oro in ATH ma per Bitcoin, la strada è lunga
L’oro, bene rifugio per eccellenza svolge il suo compito alla perfezione ed infatti, giorno dopo giorno continua a marcare nuovi ATH, oggi con prezzi superiori ai $3.200 dollari per oncia.
Ciò che ai mercati non piace è l’incertezza ed infatti, nonostante il crollo del dollaro, per lungo periodo inversamente correlato al prezzo di Bitcoin, il mercato attuale mostra diverse divergenze.
La maturità di Bitcoin oggi, non è ancora sufficiente per il ruolo a cui molti ambiscono, quale quello di riserva di valore contro l’incertezza. Come citato in precedenza tuttavia, la resilienza attuale di Bitcoin è senza precedenti.
Mentre il rimbalzo degli indici USA sembra aver già perso forza, Bitcoin mostra una netta controtendenza nella sessione odierna. Dopo il ribasso sotto area $79.000, BTC recupera forza e con un +3%, torna a scambiare in crescita sopra a quota $82.000.