5 min read

Cambio Euro Dollaro: guai a trascurarlo!

A volte non ci pensiamo ma il cambio Euro Dollaro può condizionare sia in negativo che in positivo i nostri investimenti

Cambio Euro Dollaro: guai a trascurarlo!

Cambio Euro Dollaro: istruzioni per l'uso

Gli investimenti portano spesso a interagire con asset non prezzati nella nostra valuta, fra cui spicca il Dollaro americano; il cambio Euro Dollaro diventa quindi un elemento centrale.

Che siano delle azioni sul mercato USA o l’acquisto di una criptovaluta mediante un exchange, ci ritroviamo a che fare con i dollari americani più di quanto potremmo pensare.

Chi possiede una certa esperienza conosce bene l’importanza di inserire anche questo fattore nei propri calcoli. Invece, coloro che invece si sono da poco avvicinati al mondo degli investimenti potrebbero erroneamente trascurarlo.

Eliminiamo alla radice il problema parlandone in questo articolo. Il discorso sarà semplice da seguire ma, al tempo stesso, fondamentale per la sostenibilità dei propri investimenti nel tempo.

Vediamo quindi come la quotazione Euro Dollaro può influenzare le performance e come agire di conseguenza.

Come il cambio Dollaro Euro impatta sugli investimenti

Immaginiamo di voler acquistare alcune azioni Apple. Non prendiamo in considerazione altri mercati o strumenti basati sul loro valore: la nostra intenzione è di operare su APPL, listata sul Nasdaq.

Come molti sanno, il Nasdaq è uno dei principali mercati azionari degli Stati Uniti, dedicato soprattutto ai titoli tecnologici.

Investire su un’azienda quotata sul Nasdaq impone di farlo in dollari. Naturale no? Siamo negli States, la valuta è quella e dovremo giustamente adattarci.

Per agire avremo diverse strade. Ad esempio, potremmo rivolgerci alla nostra banca; oppure utilizzare autonomamente un conto trading. In ogni caso, i passaggi da compiere saranno i seguenti:

  • Forniremo gli Euro necessari per svolgere l’operazione.
  • Li convertiremo in Dollari.
  • Acquisteremo le azioni Apple con gli USD.

Concentriamoci sul secondo punto, cioè il soggetto vero e proprio dell’articolo.

La conversione da una valuta all’altra viene fatta a un certo tasso di cambio. Quest’ultimo è determinato da mercato e condizioni macroeconomiche che non approfondiremo in questa sede.

Immaginiamo di voler investire 100€. Il tasso EUR USD è di 1,2: ciò significa che 1 Euro vale 1,2 dollari.
A proposito: Attenzione all’ordine in cui si scrivono le due valute perché EUR/USD è diverso da USD/EUR.
La prima valuta indicata è sempre data a 1, mentre la seconda è l’ammontare della stessa necessario per comprare 1 esemplare della prima.
Per dire: se il tasso EUR USD è pari a 1,35, la quotazione dollaro euro (USD EUR) sarà di circa 0,74. Occhio all’ordine in cui sono riportate le sigle.

Torniamo all’esempio. 100 Euro diventano 120 Dollari al cambio 1,2 del momento.

Fingiamo di comprare 2 azioni Apple a 60 Dollari ciascuna (numeri assolutamente casuali). Escludiamo dai calcoli le commissioni di brokeraggio, non  rilevanti nel discorso.

Dopo un anno, vendiamo le 2 azioni a 66 Dollari, ricevendo quindi un totale di 132$. Il profitto è del 10%, una buona performance.

Ora non ci resta che convertire gli USD in EUR. Sì perché, a meno di voler proseguire i nostri investimenti negli States, in Italia pane e latte li compriamo appunto in Euro.

Il contesto è però mutato. Il tasso di cambio EUR/USD è di 1,35. In parole povere, il dollaro si è indebolito rispetto all’Euro. Problema non da poco, dato che noi dovremo utilizzare la valuta americana per riacquistare la nostra.
A cambio avvenuto ci ritroveremo con 97,8€ in tasca: meno di quanto avevamo in origine nonostante l’investimento sia stato profittevole.

Quanto appena detto potrebbe anche funzionare al contrario: un Dollaro in rafforzamento ci permetterebbe di trarre un profitto extra in fase di conversione, perché potrebbe di fatto acquistare più Euro.

"Il cambio può avere un impatto notevole sui nostri capitali"

Non solo EUR USD: le altre valute

Il discorso è valido anche al di fuori del contesto EUR USD e azionario. Quando è necessario convertire gli Euro in un’altra valuta, così come fare il percorso inverso, dobbiamo sempre considerare il cambio.
Ok, magari pensiamoci troppo se dobbiamo andare in vacanza, però quando si tratta di investimenti è tutto diverso.

Vi sono poi operatività e contesti in cui potremmo passare da Euro a Dollari, poi a Sterline e ancora nella nostra moneta. Qui bisogna essere ancora più attenti.

Come possiamo tutelarci dalle oscillazioni dei tassi di cambio?

In verità, non possiamo fare molto. O meglio, dipende dalle nostre esigenze.

Nel caso avessimo dei Dollari (o altra valuta straniera) e dovessimo convertirli con urgenza in Euro per motivi personali, c’è poco da fare. Potremmo infatti solo sperare in un cambio favorevole o comunque non troppo penalizzante.
Al contrario, se potessimo prendercela comoda avremmo modo di ragionare, analizzare il contesto ed eventualmente attendere un momento migliore.

Quanto appena detto accade però dopo che abbiamo convertito gli Euro in Dollari o altra valuta estera. Per essere precisi e previdenti, dovremmo riflettere prima di procedere, quando nelle nostre tasche non c’è ancora Benjamin Franklin (la banconota da 100$ riporta il suo volto). Osservazione identica per altre monete.

Perciò, qualsiasi sia il nostro piano, includiamo sempre delle considerazioni sul tasso di cambio.
Riprendendo il nostro esempio, le azioni Apple potrebbero performare bene? Se sì, ok, ma cosa ci dice il contesto economico? Il Dollaro potrebbe indebolirsi o rafforzarsi? Chiaramente le certezze non esistono ma dobbiamo fare in modo di minimizzare i rischi.

Andiamo oltre e valutiamo il punto anche quando si esce dal mercato azionario o crypto. Un caso è quello dell’investimento su titoli di Stato stranieri dai tassi elevati: il cambio sfavorevole potrebbe addirittura portare a perdite nonostante le percentuali di rendita siano notevoli.

A dirla tutta, qui potremmo avviare un discorso di macroeconomia molto complesso e che esula dal tema. Perciò, riassumendo in poche parole quanto scritto: mai trascurare il tasso di cambio e ponderare rischi e opportunità.

"Mai trascurare il tasso di cambio e ponderare rischi e opportunità"

Quotazione Euro Dollaro: dove monitarla?

Poche righe per aiutare i nuovi arrivati a trovare lo strumento giusto per monitorare le quotazioni.

Il metodo più rapido è semplice è Google: digitiamo cambio euro dollaro oggi, quotazione dollarocambio euro dollaro ed ecco il dato in tempo reale. Lo strumento consente inoltre di inserire importi personalizzati, così da evitarci calcoli aggiuntivi.
Google permette di monitorare le quotazioni di parecchie valute ed è perfetto per tutti. Utile anche per chi deve viaggiare, fare acquisti in valuta estera e via dicendo.

Chi necessita di strumenti più professionali può invece rivolgersi a TradingView.
L’account gratuito è sufficiente per svolgere analisi di base e consultare semplici dati.
Per avere accesso alle funzionalità evolute occorre invece un abbonamento. Se sei interessato, utilizza questo referral TradingView per beneficiare di tariffe scontate.

Che rapporto hai con i tassi di cambio? Ti è capitato di cadere nella loro trappola oppure hai ottenuto profitti extra? Raccontacelo sui nostri canali social e facci sapere se hai domande su questo o altri argomenti 🙂 .


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,885.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,774.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.536301
cardano
Cardano (ADA) $ 0.372538
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,768.30
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.074210
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
solana
Solana (SOL) $ 20.37
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.05
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.56
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
tron
TRON (TRX) $ 0.064062
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.22
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,854.46
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.19
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.04
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.43
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.08
monero
Monero (XMR) $ 155.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.12
stellar
Stellar (XLM) $ 0.103657
okb
OKB (OKB) $ 41.43
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 119.50
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.48
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 10.92
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.27
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.063497
quant-network
Quant (QNT) $ 125.21
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068058
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.34
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
vechain
VeChain (VET) $ 0.022553
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.223374
apecoin
ApeCoin (APE) $ 4.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
eos
EOS (EOS) $ 1.18
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.141829
blockstack
Stacks (STX) $ 0.928317
fantom
Fantom (FTM) $ 0.439146
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.612939
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.05
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.573388
frax
Frax (FRAX) $ 0.997905