Da Bitwise nuovo ETF crypto: il focus è sulle stablecoin
Di Davide Grammatica
Bitwise ha presentato alla SEC la proposta per un nuovo ETF focalizzato su stablecoin e tokenizzazione, tra i trend più interessanti del 2025

Un nuovo prodotto a marchio Bitwise
Bitwise Asset Management ha depositato presso la SEC una domanda di approvazione per un nuovo ETF crypto focalizzato su stablecoin e tokenizzazione, tra i trend interessanti della seconda parte del 2025.
È denominato Bitwise Stablecoin & Tokenization ETF, e punterebbe a offrire esposizione a una serie di asset che traggono vantaggio dall’adozione crescente delle stablecoin e del processo di tokenizzazione dei mercati. Secondo Eric Balchunas, analista di Bloomberg, l’ETF potrebbe debuttare entro la fine di novembre, godendo dei vantaggi burocratici di un framework dedicato agli ETF diversificati.
L’iniziativa è anche il frutto di un trend che sembra coinvolgere i principali player dell’industria. Coinbase e Kraken, ad esempio, hanno già manifestato l’intenzione di offrire equity tokenizzate quando arriverà il via libera normativo, in competizione diretta con i broker tradizionali. E questo nonostante dall’altra parte le società finanziarie tradizionali stiano già spingendo contro “un’apertura” troppo rapida, segno di un dibattito istituzionale ancora acceso.
Bitwise w a new filing for a Stablecoin & Tokenization ETF which will have sleeve of equities and crypto assets seen benefiting from those two trends. 40 Act so prob launch around Thanksgiving pic.twitter.com/TkTLE91H9H
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) September 16, 2025
Nuovi problemi normativi all’orizzonte?
Dalla “nuova” SEC trumpiana però trapela dell’ottimismo. Il presidente Paul Atkins ha recentemente definito i titoli tokenizzati una “priorità”, e per questo le approvazioni non sono in discussione (a tema ci sono solo le tempistiche).
Alla questione normativa ci fa attenzione la stessa Bitwise, che però non è disposta a perdere l’occasione di lanciarsi in questa direzione.
“L’ambiente regolatorio per gli asset tokenizzati si sta evolvendo rapidamente e può mancare di chiarezza, il che potrebbe influire sull’applicabilità dei diritti di proprietà o sulla trasferibilità dei token”, si legge nel deposito del nuovo ETF. Tuttavia, la società non cambia strategia, e anzi rilancia aggressivamente per posizionarsi come leader nell’offerta di prodotti regolamentati su stablecoin, tokenizzazione e crypto-native asset.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!