Dal Nasdaq, KindlyMD vuole $5 miliardi per comprare Bitcoin
Di Daniele Corno
KindlyMD, società quotata sul Nasdaq, rilancia con un nuovo piano da $5 miliardi aumentare la propria esposizione a Bitcoin

Un piano da $5 miliardi
KindlyMD, società di servizi sanitari quotata al Nasdaq, ha depositato presso la SEC una registrazione per un programma di equity offering dal valore di $5 miliardi di dollari.
Il piano, strutturato come operazione at-the-market, consentirà alla società di emettere e vendere nuove azioni ordinarie attraverso intermediari di primo piano come TD Securities, Cantor Fitzgerald e B. Riley Securities.
I proventi, viene dichiarato, saranno utilizzati per scopi aziendali generali, con una priorità chiara: espandere la propria riserva di Bitcoin in bilancio. La registrazione offre quindi a KindlyMD la flessibilità di raccogliere capitale nel tempo senza la necessità di approvazioni separate per ogni tranche, con una prassi che ad oggi siamo abituati ad osservare.
Una nuova entità che mette con decisione il piede sull’acceleratore, in un trend che da tempo vi riportiamo nelle nostre scritture.
Da Nakamoto Holdings al maxi piano
L’attuale piano presentato da KindlyMD arriva dopo la fusione con Nakamoto Holdings. A seguito dell’operazione infatti, la compagnia ha annunciato il suo primo acquisto da 5.744 BTC, inserendosi così in un macro trend guidato da Strategy.
Con il nuovo piano da $5 miliardi di dollari, l’azienda mira a distinguersi tra le più grandi “treasury company”, oggi vicine alla soglia di 1 milione di Bitcoin nelle riserve di aziende quotate.
Nonostante l’ambizioso obiettivo e i precedenti di numerose aziende, il mercato ha scaricato con forza il titolo nella sessione odierna. L’apertura della sessione di New York ha spinto il titolo a ribasso del -25%, crollando da circa $8 dollari agli attuali $6 dollari.
I piani di accumulo sono oramai molteplici, ma le reazioni del mercato sono altalenanti, specialmente considerando la vastità di società coinvolte nella medesima strategia.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!