Dall’oro a Bitcoin: Nativo Resources inaugura la riserva in BTC
Di Davide Grammatica
La società mineraria specializzata nell'oro Nativo Resources sfrutterà Bitcoin come asset di riserva a lungo termine

Bitcoin è il “vero oro”. Lo dicono anche le società minerarie
Nativo Resources, società mineraria inglese quotata in borsa e specializzata nell’oro, ha annunciato di aver adottato una nuova strategia di investimento che porterà alla creazione di una nuova tesoreria Bitcoin.
Anche i “minatori” classici, quindi, si avvicinano a Bitcoin in quanto “oro digitale”, e senza (sembra) alcun conflitto di interesse. I proventi dell’attività di Nativo saranno dedicati, in parte, alla costituzione di un nuovo portafoglio BTC, per un processo che (oltre che simbolico) potrebbe essere di esempio anche ad altre realtà di questo genere.
L’annuncio arriva a ridosso della ripresa delle attività di estrazione della società in Perù, ed è stato reso possibile grazie alla partnership con Copper.co, delegata a fornire servizi di custodia di livello istituzionale per i suoi asset.
Secondo il cda di Nativo, l’esposizione all’oro e a BTC sarebbe anche una nuova opportunità per gli azionisti, che potranno usufruire di un’offerta diversificata e una valida copertura contro l’inflazione. Fa un certo effetto, inoltre, sentire che anche una classica società minerarie sottolinei il valore dell’offerta fissa e della natura decentralizzata di Bitcoin in quanto complementari alle caratteristiche tradizionali dell’oro come riserva di valore.
Dall’oro a BTC
“Nativo è, prima di tutto, una società mineraria”, ha affermato Christian Yates, presidente esecutivo di Nativo. “Tuttavia, nell’attuale panorama finanziario in continua evoluzione, l’esposizione sia all’oro che a Bitcoin ci consente di garantire la sicurezza futura della nostra tesoreria”.
Il core business dell’azienda rimane lo sviluppo di una “produzione” di oro sostenibile attraverso l’estrazione primaria, ma allo stesso tempo si esplorano sempre più progetti per ulteriori opportunità nel futuro a medio-lungo termine. E Bitcoin, in tutto questo, potrebbe essere fondamentale.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!