Read this article in English English

2 min read 27 Jan 2025

DeepSeek: perché la nuova AI cinese ha scosso il mercato?

Di Davide Grammatica

La startup cinese DeepSeek ha riscritto le regole dell’AI, non in termini di “capacità” ma di gestione delle risorse. Come influenzerà le crypto?

DeepSeek: perché la nuova AI cinese ha scosso il mercato?

L’avvento di DeepSeek

Più che creare un modello di intelligenza artificiale più “conveniente”, DeepSeek, l’ormai celebre startup AI cinese, ha costretto a mettere in dubbio l’approccio delle big tech a questa tecnologia.

Le implicazioni sono numerose, ma la più importante è la rivalutazione dei tradizionali modelli di intelligenza artificiale su cui finora si è investito (e tanto).

OpenAI, per esempio, spende nell’ordine dei miliardi per sostenere la potenza di calcolo delle sue piattaforme, mentre DeepSeek avrebbe ottenuto gli stessi risultati con pochi milioni di dollari.

Il “modello cinese” è riuscito a quagliare il miglior LLM di OpenAI e quello di Anthropic con una frazione molto piccola dell’hardware che sarebbe dovuto essere necessario. È naturale, di conseguenza, che DeepSeek abbia già superato OpenAI nella classifica delle app di Apple.

Tralasciando i tecnicismi, basti sapere che l’addestramento dell’AI da parte di DeepSeek è stato eseguito tramite tecniche completamente diverse da quelle utilizzate dagli sviluppatori americani, e oggi un ulteriore problema è rappresentato da questo: gli Usa si trovano improvvisamente in ritardo sulla Cina.

Per certi versi, proprio i grandi investimenti non avrebbero permesso agli attori americani di trovare soluzioni più efficienti, poiché i fondi per ottenere hardware abbastanza performanti si sono sempre trovati.

DeepSeek, per dare una misura del cambio di prospettive, avrebbe sviluppato (tra gli altri) un sistema “multi-token”, che elabora frasi intere contemporaneamente anziché singole parole, e questo ha reso il sistema molto più veloce mantenendo un accuratezza giudicata sufficiente.

Gli esperti palano di un passaggio da un modello LLM (modello linguistico di grandi dimensioni) a uno SLM (di piccole dimensioni), che richiederebbe pochi calcoli e quindi una più semplice esecuzione su macchine più “deboli” come gli smartphone.

Cambia tutto nel settore AI

Non sorprende il crollo delle azioni AI. Come già segnalato, Nvidia, AMD, Microsoft, Meta e Google stanno già subendo le conseguenze di questo cambio di paradigma. E il colpo non ha risparmiato nemmeno i token-AI nel mondo crypto.

La dinamica ha comunque un potenziale rivoluzionario. Lo sviluppo dell’AI, potrebbe non richiedere enormi data center e un hardware specializzato, con implicazioni importanti dal punto di vista della sostenibilità energetica. Ma soprattutto ha ribaltato la gerarchia tra gli attori in gioco in un momento in cui si pensava pochi attori avessero il monopolio del settore.

Fa sorridere, infine, che l’avvento di DeepSeek sia sostanzialmente coinciso con l’annuncio di Trump del progetto Stargate, per un investimento da circa 500 miliardi nell’infrastruttura da dedicare all’AI negli Usa.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 109,186.25
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,587.89
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.28
bnb
BNB (BNB) $ 662.99
solana
Solana (SOL) $ 152.69
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.286022
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.172245
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,586.35
cardano
Cardano (ADA) $ 0.588736
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 109,198.26
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 39.75
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,127.99
sui
Sui (SUI) $ 2.94
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 496.30
chainlink
Chainlink (LINK) $ 13.58
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.03
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.37
stellar
Stellar (XLM) $ 0.249265
usds
USDS (USDS) $ 1.00
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,774.63
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.84
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.160112
weth
WETH (WETH) $ 2,590.28
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.99
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 45.08
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 320.38
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 109,214.26
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.47
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.42
uniswap
Uniswap (UNI) $ 7.47
aave
Aave (AAVE) $ 287.17
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000010
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.471022
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
bittensor
Bittensor (TAO) $ 330.04
okb
OKB (OKB) $ 48.86
aptos
Aptos (APT) $ 4.51
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 185.27
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.20
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.87
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 16.78
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.801847
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.081545