7 min read

On-chain ready: come cogliere le opportunità

Di Gabriele Brambilla

Quanto accaduto con il token $TRUMP ci ricorda che per cogliere le opportunità del mercato bisogna essere on-chain ready!

On-chain ready: come cogliere le opportunità

L'importanza di essere on-chain

Per chi vuole prendere per tempo ogni occasione che il mercato offre è indispensabile la rapidità e la capacità di agire in qualsiasi condizione. In questo senso, nel nostro settore diventa primario essere on-chain.

Che cosa significa? Come evitare i rallentamenti? Come poter essere davvero efficaci? Lo scopriamo in questo approfondimento!

Il caso $TRUMP

Nel nostro settore, prontezza e possibilità di agire al bisogno sono fondamentali per poter raccogliere buoni frutti. Al contrario, potremmo perdere delle opportunità, oppure riuscire ad approfittarne solo in parte. Un esempio perfetto in questo senso è il caso di $TRUMP, la memecoin del presidente americano lanciata un paio di giorni prima del suo insediamento.

Sappiamo che il token è di casa sulla blockchain Solana e che l’hype è andata a livelli estremi. Da perfetta sconosciuta, $TRUMP ha raggiunto in pochissimo tempo una capitalizzazione di miliardi e miliardi di dollari.

Nelle prime ore di vita, il token era però disponibile solo onchain. Quindi, gli utenti Solana avevano modo di acquistarlo e venderlo, mentre tutti quelli esterni restavano fermi ai cancelletti, in attesa dei vari listing sugli exchange.

Ad aggiungere complessità, non era possibile utilizzare i bridge per spostare i fondi da altri network a Solana.

In più, diversi exchange centralizzati ebbero dei problemi con i prelievi, impedendo ai clienti di trasferire fondi su Solana.

Risultato finale di questo mix: molte persone hanno perso il momento migliore per acquistare $TRUMP. In un mercato frenetico come quello crypto, bisogna avere la massima reattività se si vogliono massimizzare i profitti con un’operatività più speculativa.

On-chain: il luogo dove cogliere le opportunità

L’ambiente on-chain è l’essenza stessa del nostro settore. Qui nascono i vari progetti e i token più popolari. Chi opera on-chain arriva sempre prima degli utenti che si appoggiano ai CEX; questo perché i listing sulle piattaforme centralizzate richiedono del tempo, che non tutti però sono disposti a far passare.

Numeri e grafici parlano chiaro e confermano questa tesi. Basta guardare al rapporto nei volumi di trading tra DEX e CEX, al picco proprio a gennaio (grafico 1) e ai volumi dei DEX su Solana (grafico 2, fonte DefiLlama); notare in quest’ultimo i picchi in corrispondenza del lancio di TRUMP e nei giorni successivi.

DEX to CEX trading volume

DEX volume

Come prepararsi al meglio

Le problematiche che abbiamo appena analizzato si possono tranquillamente evitare, vediamo come.

Per operare al meglio e non perdere delle opportunità dobbiamo essere on-chain, questo punto ormai è chiaro. In aggiunta, dobbiamo anche dribblare la frammentazione tra le varie blockchain. Non è infatti sufficiente essere nel mondo crypto: essendoci tanti network separati tra di loro, è indispensabile anche poter spostare i capitali da una realtà all’altra senza intoppi, brevemente e a dei costi contenuti.

Messi da parte i bridge per le problematiche di liquidità, sicurezza e rallentamenti, la miglior soluzione in assoluto è quella del Cross-Chain Intent Trading.

In questo senso, DeGate è la piattaforma di riferimento. Essa ci permette di comprare criptovalute su diverse blockchain utilizzando i capitali a disposizione sul saldo DeGate, senza svolgere operazioni complicate e in maniera rapida; insomma, esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Per approfondire, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sul Cross-Chain Intent Trading, dove spieghiamo più nel dettaglio quali sono i meccanismi che operano dietro le quinte.

Appoggiandoci a DeGate possiamo approfittare prontamente di ciò che il mercato offre: saremo on-chain, non dovremo aspettare i CEX, tantomeno metterci nelle mani di un bridge. Nessuna congestione di rete né trasferimento di fondi: con DeGate potremo acquistare token su qualsiasi blockchain supportata, cogliendo le opportunità in tempo reale.

On-chain e tutela della sicurezza

Spendiamo qualche parola sulla sicurezza.

Scegliendo una realtà come DeGate, le chiavi private del wallet rimarranno in nostro possesso. Ciò significa che saremo in regime di self custody e responsabili delle nostre criptovalute. Non dovendo affidare i fondi a terze parti eviteremo di esporci al rischio di controparte.

Trattandosi di un exchange su Rollup ZK dedicato, DeGate permette agli utenti di ritirare i fondi in qualsiasi momento e condizione di mercato. Un grande plus che ci mette al riparo dai momenti di burrasca.

Chiaramente, la self custody impone alcune regole da rispettare:

  • Conservare la seed phrase al sicuro e non condividerla con altre persone;
  • Operare con la massima attenzione sulle piattaforme DeFi, soprattutto se sono esotiche o delle novità;
  • Utilizzare tutte le precauzioni per garantire la sicurezza informatica.

Segui il nostro corso sulla sicurezza crypto per padroneggiare tutte le regole e azioni da intraprendere per mantenere gli asset al riparo dai pericoli.

Conclusioni

Per essere pronti a sfruttare tutte le opportunità bisogna essere on-chain. Prova il Cross-Chain Intent Trading su DeGate e scopri le potenzialità che questo exchange ha da offrire!

 


X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 84,294.58
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,927.49
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.44
bnb
BNB (BNB) $ 598.18
solana
Solana (SOL) $ 134.70
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
cardano
Cardano (ADA) $ 0.746990
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.175536
tron
TRON (TRX) $ 0.223642
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,926.11
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 83,935.49
pi-network
Pi Network (PI) $ 1.45
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.01
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.58
stellar
Stellar (XLM) $ 0.278056
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,308.01
usds
USDS (USDS) $ 0.999733
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.192816
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 18.62
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
sui
Sui (SUI) $ 2.34
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.93
litecoin
Litecoin (LTC) $ 93.39
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 339.56
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.39
mantra-dao
MANTRA (OM) $ 6.61
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
weth
WETH (WETH) $ 1,927.27
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.41
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.998197
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 14.53
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 28.46
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,045.40
monero
Monero (XMR) $ 208.07
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.11
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.04
aptos
Aptos (APT) $ 5.32
dai
Dai (DAI) $ 0.999961
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.64
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.875291
okb
OKB (OKB) $ 46.53
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.74
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 17.96
aave
Aave (AAVE) $ 173.87
gatechain-token
Gate (GT) $ 21.24
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 84,306.59
mantle
Mantle (MNT) $ 0.742988
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 12.04