Dogecoin si “compra” la Triestina: House of Doge primo azionista
Di Davide Grammatica
Il meme più importante del mondo crypto, Dogecoin, entra anche nel calcio italiano. House of Doge è il principale azionista della Triestina Calcio

Una squadra di calcio a marchio Dogecoin
House of Doge, il braccio operativo ufficiale della Dogecoin Foundation, è diventato il principale azionista della Triestina Calcio, società di calcio che milita in Serie C. Lo ha fatto tramite la controllata Dogecoin Ventures, per un’operazione che fonde il mondo dello sport agli asset digitali come mai si era visto prima.
La vicenda è singolare, se non altro, per il fatto che il protagonista indiretto è proprio Dogecoin, memecoin più famosa nel settore, che da semplice meme è diventato ormai un fenomeno globale capace di dare vita a operazioni di questo genere. Si parlava, proprio nell’ultima settimana, di nuove treasury dedicate e di un ETF ormai in arrivo, e oggi anche dell’acquisizione indiretta di una squadra di calcio europea.
Dogecoin, del resto, è oggi soprattutto un asset da miliardi di dollari sostenuto da una delle community più attive del settore. La sua adozione è stata spinta anche da endorsement mainstream, a partire da Elon Musk, che l’ha integrata in diversi sistemi di pagamento.
Un cambio di prospettiva per DOGE
Con House of Doge, la Foundation punta ad andare oltre le origini “meme”, accelerando l’espansione dell’asset in quattro direzioni: pagamenti, tokenizzazione e nuove partnership.
“Il nostro investimento nella Triestina va ben oltre il calcio”, ha dichiarato Marco Margiotta, ceo di House of Doge. “È connettere la community globale di Dogecoin con uno dei club più storici d’Europa, rafforzando il legame con la città di Trieste. Vogliamo creare un movimento che unisca l’orgoglio locale all’innovazione globale, portando lo spirito di Dogecoin nel cuore del gioco più popolare al mondo”.
Il mondo dello sport è visto quindi come un veicolo per accelerare l’adozione crypto, portando anche DOGE nella vita quotidiana dei tifosi, in forma di metodo di pagamento a partnership esclusive.
Il club vedrà presto una ricostituzione del Consiglio di Amministrazione e la nomina di un nuovo presidente, in linea con il nuovo indirizzo strategico. Dogecoin diventa così anche la prima criptovaluta a entrare direttamente nella “proprietà” di un club di calcio europeo, per un’operazione consolida la sua rilevanza nel mondo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!