Dopo Bitcoin, anche XRP come riserva: Il caso USA di Wellgistics
Di Daniele Corno
Come Strategy con Bitcoin ma con XRP: Wellgistics, società USA quotata sul Nasdaq apre una linea di credito da $50 MLN per acquistare XRP

XRP nel bilancio di Wellgistics
Wellgistics Health, società farmaceutica USA quotata sul Nasdaq con il ticker WGRX, vuole integrare XRP all’interno della propri infrastruttura.
Secondo il comunicato stampa condiviso l’8 maggio, la società starebbe valutando l’utilizzo di Ripple come infrastruttura per i pagamenti e XRP come asset di tesoreria aziendale.
Seguendo l’esempio di Strategy per Bitcoin e di Defi Development Corp. per Solana, Wellgistics sarebbe pronta ad offrire $50 milioni di Equity Line of Credit (ELOC), con il fine di raccogliere capitale per questa doppia integrazione.
Brian Norton, CEO di Wellgistics Health, ha infatti affermato che: “Stiamo sviluppando una piattaforma che collega i produttori direttamente alle farmacie e ai pazienti che bypassano la burocrazia e rimettono il controllo nelle mani di coloro che forniscono assistenza. Credo che i futuri vincitori dell’assistenza sanitaria non saranno le aziende con i più grandi edifici … saranno quelle con le rotaie più veloci, i dati più puliti e le piattaforme più efficienti. Scommettiamo sull’infrastruttura … non sull’inerzia“.
Perché XRP? Perché proprio ora?
Secondo le affermazioni condivise, sono molteplici le motivazioni di questa scelta strategica.
- Ridurre tempi e costi per le transazioni.
- Sfruttare la trasparenza messa a disposizione dalla Blockchain.
- Pagamenti globali vantaggiosi rispetto ad infrastrutture di pagamento tradizionali.
- Garantire linee di credito garantite da XRP a collaterale.
La decisione arriva inoltre in un momento rilevante per XRP, ora terza criptovaluta per capitalizzazione (esclusa USDT).
Nel mese di maggio infatti, sono previsti contratti Futures sul CME. Negli ultimi mesi inoltre, Ripple ha concluso l’acquisizione di Hidden Road per $1.25B, ha ottenuto la licenza DFSA sul territorio UAE e sta espandendo il suo utilizzo nei pagamenti commerciali tra Brasile e Portogallo.
“Altri stanno aspettando il cambiamento. Noi lo stiamo costruendo”, afferma Brian Norton in conclusione, confermando con forza la posizione presa.
Festeggia XRP che, in linea con il recente rialzo di mercato guadagna il +11.4% sul grafico settimanale, sui livelli di prezzo più alti da fine marzo.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!