3 min read

Dove andrà Ethereum? Livelli da seguire

Di Gabriele Brambilla

Ecco i livelli da seguire per capire dove andrà Ethereum in questa fase finale dell'estate, in vista dell'ultimo quarto del 2025

Dove andrà Ethereum? Livelli da seguire

Dove andrà Ethereum?

In questo periodo decisamente infiammato, in molti ci chiediamo dove andrà Ethereum.

Nei giorni passati, la seconda coin per capitalizzazione di mercato ci ha fatto emozionare, facendoci gridare al nuovo ATH. Questo però, per un soffio, non è arrivato, ma non scoraggiamoci: niente è perduto.

Dobbiamo comprendere che la fase attuale è molto complessa. Alle dinamiche del mercato crypto dobbiamo aggiungere quelle macroeconomiche, nonché altre considerazioni esterne alla sfera della finanza.

La condotta della Federal Reserve e l’andamento dell’economia americana restano i nodi centrali su cui tutti i mercati si interrogano. Tra segnali di incertezze e dati che mostrano resilienza, si rischia di fare davvero tanta confusione.

Quel che è certo è che i tassi di interesse restano a livelli molto alti e l’appuntamento di settembre del FOMC sarà determinante nel dare forma all’ultima parte di 2025. Anche perché appunto ormai resta poco più di un quarto: se vogliamo rispettare le fasi tradizionali di un mercato, non è più possibile tardare.

Diamo uno sguardo ai livelli da seguire nei prossimi giorni per capire dove andrà Ethereum.

Approfondisci: tutto sulla blockchain Ethereum

Indice

Analisi ETH

Un recap della fase non dovrebbe essere necessario, dato che di Ethereum abbiamo parlato davvero tanto di recente. Limitiamoci quindi a dire che la coin ha dimostrato tanta forza, concedendosi poi da alcuni giorni uno stop per riprendere il fiato.

Osserviamo il grafico TradingView e i livelli contrassegnati dalle linee orizzontali di colore giallo.

ETH USDT Agosto 2025

Giunti a questo punto, è ora di ripartire. In questo senso, la chiusura del simposio di Jackson Hole potrebbe aiutarci a capire se davvero ci sarà la spinta tanto attesa per riprendere da dove avevamo lasciato.

Il livello da monitorare con maggior attenzione resta quello dei 4.000 dollari, fondamentale da mantenere. In caso di perdita, un supporto valido si colloca 250 dollari più sotto, a quota 3.750$.

Guardando verso l’alto, cosa che ci piace molto, dovremo prima di tutto sfondare il muro dei 4.300 dollari, per poi puntare a quota 4.500. Dopodiché resterà un’ultimo intralcio verso la vetta: l’area intorno ai 4.750/4.800 dollari, ossia dove abbiamo sbattuto poco più di una settimana fa.

A quel punto, l’All-Time High, che per ora resta a 4.878$, registrato il 10 novembre 2021 (fonte CoinGecko), sarà davvero a rischio.

Nella preparazione di questo breve articolo ci siamo appoggiati all’analisi tecnica del nostro formatore Matteo, pubblicata sulla newsletter Whale Weekend di ieri, venerdì 21 agosto. Iscriviti ora per non perderti i futuri aggiornamenti!


X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 111,898.98
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,782.16
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,096.37
xrp
XRP (XRP) $ 2.42
solana
Solana (SOL) $ 183.66
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999999
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,781.90
tron
TRON (TRX) $ 0.318513
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.191754
cardano
Cardano (ADA) $ 0.650032
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,603.27
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 112,110.04
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,034.17
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.62
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 529.47
stellar
Stellar (XLM) $ 0.327110
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.82
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,081.96
sui
Sui (SUI) $ 2.72
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.27
weth
WETH (WETH) $ 3,786.03
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.58
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
usds
USDS (USDS) $ 0.999750
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 112,061.02
litecoin
Litecoin (LTC) $ 99.05
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.168796
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.94
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
mantle
Mantle (MNT) $ 1.82
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.159073
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.15
monero
Monero (XMR) $ 292.49
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.16
dai
Dai (DAI) $ 1.00
zcash
Zcash (ZEC) $ 235.00
okb
OKB (OKB) $ 178.98
memecore
MemeCore (M) $ 2.16
aave
Aave (AAVE) $ 233.56
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.130841
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.84
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.89
ethena
Ethena (ENA) $ 0.424727
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.42
bittensor
Bittensor (TAO) $ 314.00