El Salvador: il FMI non frena la corsa a Bitcoin
Di Davide Grammatica
Nonostante le pressioni del Fondo monetario internazionale, El Salvador continua il suo piano di accumulo di Bitcoin, e detiene oggi 6.111 BTC

El Salvador contro il FMI
Un Bitcoin in difficoltà, intorno agli $82k, non spaventa di certo chi ha un piano di accumulo a lungo termine. Al contrario, può rappresentare un’occasione per gli investitori più grandi, gli istituzionali e realtà come El Salvador, che su Bitcoin ci hanno fondato la propria economia nazionale.
L’occasione è talmente “irrinunciabile” che El Salvador non ha guardato in faccia nessuno, nemmeno il Fondo monetario internazionale, che nel contesto degli aiuti finanziari effettuati a favore del paese aveva imposto un limite all’accumulo di BTC.
Nelle ultime ore, la nazione centroamericana ha acquistato altri 6 BTC, potando le sue partecipazioni totali a 6.111,18 BTC. Al prezzo corrente, la quota corrisponde a circa $504 milioni.
Lo scorso dicembre 2024, El Salvador aveva ottenuto dal FMI un prestito da oltre $1,4 miliardi, che si inseriscono in un piano di aiuti finanziari più ampio da $3,5 miliardi. In cambio di questo finanziamento, il paese aveva accettato di ridurre il suo impegno nell’investire risorse di stato nella prima criptovaluta, ma questo sembra essere venuto meno.
Bukele non si ferma
A gennaio 2025, secondo Reuters, il paese aveva addirittura approvato in Assemblea legislativa un disegno di legge per conformarsi ai requisiti del FMI. E il 3 marzo il FMI, tramite Nigel Clarke, vicedirettore generale, aveva delineato le future fasi del programma di finanziamento, sottolineando le limitazioni imposte al governo di El Salvador rispetto alle “attività economiche legate a Bitcoin, così come le transazioni governative e gli acquisti della criptovaluta”.
La riserva del paese, ad ogni modo, non ha mai smesso di accumulare BTC. E il presidente Nayib Bukele ha affermato che non interromperà mai questo processo. “Se non si è fermato quando il mondo ci ha ostracizzati e la maggior parte dei ‘bitcoiner’ ci ha abbandonati, non si fermerà certo ora”.
“This all stops in April.” “This all stops in June.” “This all stops in December.”
No, it’s not stopping.
If it didn’t stop when the world ostracized us and most “bitcoiners” abandoned us, it won’t stop now, and it won’t stop in the future.
Proof of work > proof of whining https://t.co/9pC0PoY3YQ
— Nayib Bukele (@nayibbukele) March 4, 2025
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!