ETF spot crypto: Canary apre la strada anche per TRON
Di Davide Grammatica
In attesa di una risposta per XRP, Solana, Dogecoin e altri, Canary Capital ha richiesto alla SEC l’approvazione di un ETF spot Tron

Anche Tron cerca un posto tra gli ETF
Le richieste di ETF ormai sono di ogni tipo. In attesa di risposte dalla SEC per fondi basati su XRP, Solana o Sui, i tavoli dell’agenzia sono sempre più pieni di richieste. L’ultima è quella relativa a Tron, con Canary Capital che, nelle ultime ore, ha depositato un prospetto S-1 per l’approvazione di un ETF spot Tron (con tanto di rendite da staking).
Il giovane gestore patrimoniale (che ha come focus quello dei prodotti crypto) ha già effettuato diverse richieste nei mesi precedenti, e sembra scommettere sull’accoglienza di Wall Street nei confronti di una lunga lista di ETF basati su criptovalute.
Le domande (che riguardano, tra gli altri, Sui e XRP) sembrano voler anticipare un trend che, ad ora, non è ancora iniziato. Ma sul fatto che anche le altcoin possano trovare spazio nella finanza tradizionale in pochi sembrano avere dubbi. Con la nuova amministrazione Trump e il cambio di guida alla SEC, tutto sembra indicare un percorso di approvazione.
Del resto, gli ETF su BTC ed ETH sono stati un successo, con i prodotti relativi a Bitcoin che hanno raccolto oltre 35 miliardi di dollari di afflussi netti in un periodo di 15 mesi.
Il problema dello staking
Sarà fondamentale però il “nodo” staking, di vitale importanza per Ethereum, ma soprattutto per le altcoin, soggette a una volatilità molto maggiore. In passato, infatti, è stato una questione controversa nella valutazione degli ETF sulle criptovalute da parte degli enti regolatori. I sostenitori pensano che lo staking porterà a una più ampia adozione istituzionale dei prodotti crypto, ma i critici lo considerano un rischio inutile per gli investitori.
Di recente, proprio la SEC ha rinviato la decisione su una proposta di modifica del regolamento che consentirebbe agli ETF spot ETH di Grayscale di effettuare staking. E i grandi fondi come BlackRock, Bitwise, 21Shares e VanEck stanno alla finestra a guardare.
Secondo gli esperti del settore, ad ogni modo, è più probabile si vedano prima sul mercato gli ETF spot XRP e Solana.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!