Ethereum come riserva strategica: BTCS parte con $57,8 milioni
Di Daniele Corno
La società Tech BTCS quotata al Nasdaq avvia una riserva strategica in Ethereum: Si parte con la raccolta di $57.8 milioni

BTCS punta su Ethereum
Anche Ethereum entra come asset nelle riserve strategiche di società quotate.
BTCS, società tech per lo sviluppo di soluzioni su Blockchain, in collaborazione con ATW Partners, ha avviato una raccolta fondi da $57,8 milioni di dollari, destinata all’acquisto di ETH come riserva.
Secondo l’annuncio condiviso, BTCS ha emesso la prima tranche di obbligazioni convertibili del valore di $7,8 milioni. Ulteriori $50 milioni inoltre, potranno essere emessi in seguito, previo accordo tra ambedue le parti.
L’annuncio arriva in un momento strategico per Ethereum, a seguito di un primo importante rialzo di prezzo dopo il recente aggiornamento Pectra. La decisione risulta infatti congruente con il proprio modello di business, incentrato principalmente sui nodi validatori, recentemente aggiornati a nuove funzionalità più efficienti grazie proprio a Pectra.
La strategia avviata inoltre, è supportata direttamente anche dal CEO Charles Allen, con un investimento personale di $295.000 dollari.
Sempre più nuove "Strategy"
“A differenza di come Strategy ha sfruttato il suo bilancio per accumulare Bitcoin, stiamo eseguendo una strategia disciplinata per aumentare la nostra esposizione Ethereum“, afferma infatti Allen.
Negli ultimi mesi infatti, la strategia messa in atto da Michael Saylor per la sua società, è stata fonte di ispirazione per molteplici aziende e, non più solo per Bitcoin.
Basti pensare alla nuova Twenty One Capital, o alla più piccola giapponese Metaplanet per Bitcoin. Tuttavia, dopo mesi di focus su BTC, il trend di mercato sembra espandersi anche su altri Crypto Asset.
BTCS per Ethereum, insieme ai maxi acquisti di Abraxas Capital, ma non solo. L’attenzione si è spostata anche su altri asset, come Solana e XRP. Per questi, ne sono rispettivamente due esempi Defi Development Corp e Wellgistics.
Dalle tasche di utenti retail e Whale, ora l’attenzione risiede nelle tasche delle aziende, sempre più interessate a rivoluzionare le proprie strategie di riserve grazie all’introduzione di crypto asset.
I dettagli per un nuovo futuro sono in costruzione e sempre più, il settore diventa cardine nell’ecosistema finanziario.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!