Ethereum: Dominance e AUM su ETF spot ai Minimi Storici
Di Daniele Corno
La sofferenza di Ethereum è senza precedenti: Dominance e valore su ETF spot ai minimi, è ancora il network più sicuro?

Ethereum: Qualcosa da rivedere
La forza di Bitcoin è indipendente dall’intero mercato a tal punto che, per Ethereum, parlare di forza è un eufemismo.
Il livello di dominance per Bitcoin ha toccato il 65%, valore mai raggiunto da febbraio 2021. Ciò indica infatti una direzione opposta rispetto all’intero settore.
Per Ethereum infatti, questa crescita di Bitcoin si riflette con nuovi minimi assoluti. La dominance di ETH è infatti scesa fino a valori inferiori al 7%, mai così bassa in tutta la sua storia.
Valore spinto ulteriormente a ribasso dalla forte debolezza riscontrata negli ETF Spot. I flussi in uscita si susseguono infatti per 7 settimane consecutive, con outflow cumulativi nell’ordine di $1.1 miliardi di dollari.
Insieme al prezzo di ETH in contrazione, il valore di AUM (Asset under management) è ai minimi storici. Attualmente infatti, sono presenti circa $5.2 miliardi di valore in tutti gli ETF spot. Un valore peggiore è stato riscontrato solamente in data 8 aprile, con un AUM inferiore ai $5 miliardi.
Dal lancio inoltre, il valore cumulativo è diminuito del -50%, considerando la conversione dal Trust ad ETF del prodotto di Grayscale il quale, contava oltre $10 miliardi di dollari al suo interno.
È ancora il newtork più sicuro?
In termini di nodi e di validatori, per un puro discorso di “decentralizzazione“, escludendo ovviamente Bitcoin dalla competizione, la risposta è si.
Risposta che tuttavia, in termine di valore assoluto, potrebbe cambiare. In un network Proof-of-Stake, dove la sicurezza degli asset presenti sul network è dato dal valore in Staking, il mercato è vicino ad uno switch.
Secondo i dati di Staking Rewards la competizione è elevata. Al momento attuale infatti, con un 28.18% di tasso di staking -rispetto alla supply circolante- il valore cumulativo di ETH che mette in sicurezza la rete si attesta a $55.23 miliardi di dollari.
In paragone, grazie ad un maggior tasso di staking, con un 64.91% rispetto alla supply circolante, il valore cumulativo di Solana a protezione del network è di $54.29 miliardi, ad un miliardo di differenza dal leader di settore.
Affermare che la sicurezza di Solana sia prossima ad essere maggiore rispetto a quella di Ethereum è sicuramente prematuro. Tuttavia, è ben chiaro che la competizione oggi sia ai livelli massimi e che il tempo oggi, sia più cruciale che mai.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!