Ethereum: La molla è carica, il rally potrebbe continuare
Di Daniele Corno
Le vendite non preoccupano e il prezzo di Ethereum torna in area $3.800: Il rally sembra continuare, occhi aperti in area $4.000 dollari

ETF alla carica, BTC ed ETH quasi equivalenti
Il mese di luglio si sta rivelando un game changer per Ethereum, con ETF e aziende quotate che rilanciano sul mercato acquisti nell’ordine dei $10 miliardi di dollari. Un cambiamento netto, che convalida un importante rotazione di capitali ma non solo.
Dopo il successo riscontrato su Bitcoin, l’attenzione di rilievo oggi passa anche su ETH, anch’esso in una fase di transizione volta a guadagnare una maggior maturità.
I flussi mensili sono infatti drasticamente vicini, benché in proporzione, la market cap di BTC sia quasi 6 volte quella di ETH. $5.8 di flussi netti su BTC mentre, dall’altra parte, sono $5.12 i miliardi netti in ingresso su ETH, per la prima volta con un risultato quasi equivalente.
Nuovi miliardi da società quotate
Non più solo ETF. Il trend delle aziende quotate ad oggi sta guadagnando sempre più trazione, fino a diventare uno dei driver più importanti.
63 partecipanti, 2.3 milioni di ETH in custodia per un valore vicino ai $9 miliardi di dollari. Valori vicini al 50% di tutti gli ETH in gestione negli ETF spot, benché la differenza principale è quella temporale.
Come riportato infatti dal grafico sottostante, fornito da StrategicEthReserve, nell’ultimo mese il numero di Ethereum in custodia è raddoppiato mentre, nello stesso periodo, il valore in custodia rappresentato in dollari è triplicato.
Non disponiamo, come chiunque altro, della sfera di cristallo, ma i dati ci mostrano un intenzione chiara: Questo trend sembra essere solo all’inizio e il risultato ha un riscontro diretto sulla price action.
La risposta del prezzo
Il prezzo risponde con una forza rilevante, con contrattazioni stabili sui massimi annuali, in area $3.800 dollari.
Come mostrato dal grafico in seguito, il livello di Value Area High a $3.550 è ora rotto a rialzo e la forza potrebbe quindi proseguire. Resta tuttavia un importante ostacolo, nell’area psicologica dei $4.000, area di svendite nei mesi passati.
Non solo in forza contro il dollaro ma, dopo mesi, anche il rapporto ETH/BTC mostra i primi segni di inversione.