2 min read 23 Apr 2024

Ethereum: la SEC rimanda l’appuntamento per gli ETF spot ETH

Di Davide Grammatica

La SEC ha rinviato l’approvazione dell’ETF spot Ethereum di Franklin Templeton e la domanda di conversione del trust di Grayscale

Ethereum: la SEC rimanda l’appuntamento per gli ETF spot ETH

Per l’ETF spot ETH l’attesa è lunga

La Security and Exchange Commission (SEC) degli Usa ha rinviato ancora una volta le proprie decisioni in merito all’approvazione degli ETF spot ETH. Nello specifico, come si evince in una nota ufficiale, l’agenzia di regolamentazione ha fatto slittare la domanda di approvazione dell’ETF spot ETH di Franklin Templeton e la richiesta di conversione del trust Ethereum di Grayscale.

La commissione, quindi, avrà ora tempo fino all’11 giugno per esprimersi su una possibile quotazione dei prodotti sui mercati e, nel caso, rivalutare la propria posizione (probabilmente ad ora contraria, almeno stando alle parole del presidente Gary Gensler).

Molti analisti avevano già ipotizzato una presa di posizione finale entro maggio sulla domanda per un ETF più vicina, più o meno come successo per gli ETF spot Bitcoin, approvati solo dopo una lunga serie di rinvii.

James Seyffart, analista di Bloomberg e punto di riferimento per il settore, aveva per esempio già ampiamente anticipato la strategia della SEC, intenta a prendersi più tempo possibile prima di una decisione finale sui prodotti.

La posizione della SEC

A giocare conto gli ETF spot ETH, tuttavia, ci sono anche altri fattori, a partire dalla volontà della SEC di classificare ETH come una “security”, ovvero come bene finanziario sotto l’egida delle relative leggi federali.

Ciò cambierebbe radicalmente tutto lo scenario, e bisognerà quindi attendere sviluppi anche in questo senso, per un dibattito che ormai va avanti da diversi anni ma che sembra comunque lontano dall’essere archiviato.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 118,517.75
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,861.06
xrp
XRP (XRP) $ 3.17
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 807.05
solana
Solana (SOL) $ 182.12
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999980
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,856.31
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.224279
tron
TRON (TRX) $ 0.327928
cardano
Cardano (ADA) $ 0.785824
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,665.66
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 118,388.72
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 44.04
sui
Sui (SUI) $ 3.91
stellar
Stellar (XLM) $ 0.425202
chainlink
Chainlink (LINK) $ 18.15
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,144.73
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.277121
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 583.89
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,135.80
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 24.04
weth
WETH (WETH) $ 3,860.65
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.49
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 110.87
leo-token
LEO Token (LEO) $ 8.94
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
usds
USDS (USDS) $ 0.999816
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999986
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 44.25
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 118,530.76
uniswap
Uniswap (UNI) $ 10.14
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.91
monero
Monero (XMR) $ 309.92
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.49
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.146950
ethena
Ethena (ENA) $ 0.667854
aave
Aave (AAVE) $ 278.52
dai
Dai (DAI) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 381.80
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.73
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 21.78
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.417074
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.989294
aptos
Aptos (APT) $ 4.60
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.55
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 222.15