Ethereum vola a $4.000 dollari con un nuovo massimo annuale
Di Daniele Corno
Per la prima volta nel 2025, il prezzo di Ethereum tocca i $4.000 dollari: Un massimo annuale che apre la strada a nuovi ATH?

Ethereum torna a $4.000 dollari
Con un rialzo del +14% sul grafico settimanale, il prezzo di Ethereum si trascina sui massimi annuali, con un prezzo che, dopo ben 8 mesi torna a contrattare in area $4.000 dollari.
Un traguardo tanto atteso dal mercato che, dopo il recente rialzo di Bitcoin, ha visto il prezzo di ETH procedere con cautela. Fino a fine giugno infatti, il prezzo è stato compresso sotto area $3.000 dollari, per poi prendere trazione dai primi di luglio. Nel solo mese di luglio infatti, il prezzo è cresciuto del +49%, per poi proseguire il rialzo attuale.
Con questo ultimo rialzo, come mostrato dal grafico seguente, il prezzo si avvicina all’area di high del macro range datato fine 2023. In ben due circostanze, nel marzo e nel dicembre 2024, il livello psicologico dei $4.000 dollari ha causato importanti correzioni, rispettivamente del -48% e -66%.
È cambiato qualcosa?
Il contesto attuale ci porta a rispondere positivamente a questa domanda. Nel 2024 infatti, nonostante l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum, l’attenzione mediatica non ha coinvolto a pieno la seconda criptovaluta sul mercato, spesso archiviata dai radar degli investitori a causa delle narrative che hanno guidato il rally dell’inverno scorso.
Oggi si, qualcosa sembra diverso. Gli ETF spot in primo luogo, hanno messo il piede sull’acceleratore. Se a dicembre 2024 con prezzi simili, gli ETF custodivano circa $11 miliardi, oggi quel valore è quasi raddoppiato e supera quota $21.5 miliardi.
Gli acquisti istituzionali inoltre, son ben più che cresciti, grazie alla narrativa di Treasury Company. In pochi mesi infatti, anche le società quotate hanno accumulato milioni di Ethereum. Il valore attuale nelle loro tasche supera infatti i $12 miliardi di dollari, con oltre 3 milioni di unità accumulate.
Nuovi acquisti e nuovi attori di mercato, la cui forza non può passare inosservata. Dopo quasi 4 anni di attesa, Ethereum è pronto per tornare verso i propri ATH? La strada non sembra ora più così lunga, ad un +23% di distanza dai massimi in area $4.880 dollari
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!