Fidelity vuole un ETF spot su Solana e una propria Stablecoin
Di Daniele Corno
Dopo l'annuncio del fondo "OnChain", Fidelity vuole anche un nuovo ETF spot su Solana e una propria Stablecoin

Fidelity Solana Fund
Continuano incessanti le richieste di nuovi ETF spot verso la SEC. Cboe BZX Exchange ha recentemente depositato il form 19-b per conto di Fidelity, richiedendo l’approvazione di un “Fidelity Solana Fund“.
Il deposito ufficiale segue una precedente registrazione in CSC Delaware Trust Company per un trust dall’omonimo nome del fondo, un processo che in genere anticipa le richieste poste presso la SEC.
Con questa richiesta, Fidelity si unisce alle domande precedentemente presentate da parte di Franklin Templeton, Grayscale, Canary Capital e Vaneck, ricoprendo una posizione di dominio grazie ai suoi quasi $6.000 miliardi di asset in gestione.
Dopo la recente follia su Solana correlata alla speculazione e alle Meme Coin, la quinta blockchain per capitalizzazione sta guadagnando terreno anche in campo istituzionale. Dall’approvazione del Futures sul CME, alle molteplici importanti richieste di ETF fino alla migrazione di importanti fondi come Buidl di BlackRock.
Il lancio di una nuova Stablecoin
Dopo aver presentato il fondo monetario tokenizzato “OnChain“, Fidelity non si ferma e vuole introdursi anche nel mercato delle Stablecoin.
Una decisione ponderata, in un settore in continua crescita e sviluppo. Il mercato attuale delle Stablecoin infatti ha un valore di oltre $234 miliardi, con società come Tether che guadagnano utili Record grazie al proprio modello di business. Con questo valore, l’intero mercato delle monete stabili è prossimo al valore totale di Ethereum, pari a circa $250 miliardi.
L’annuncio lo riporta il Financial Times dove, secondo fonti vicine, la Stablecoin di Fidelity sarà prossima al lancio nel mese di maggio.
Non sono ancora state riportate tuttavia informazioni ufficiali relative alle blockchain selezionate, alla gestione della custodia e alle specifiche dell’asset in questione. Saremo pronti a portare un aggiornamento tempestivo a tempo debito.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!