FOMC: i tassi di interesse indicano ancora la via a Bitcoin
Di Davide Grammatica
La Fed di ritrova ancora una volta a discutere dei tassi di interesse (e definire il futuro di Bitcoin): cosa è stato deciso nell’ultimo FOMC?

Il FOMC di maggio
Per tutta la giornata i mercati globali hanno trattenuto il fiato in attesa delle decisioni prese dalla Fed nel FOMC di oggi. E le criptovalute, come abbiamo già visto, non hanno fatto eccezione, con un leggero movimento rialzista di Bitcoin in linea con gli asset “rischiosi”.
Un taglio ai tassi è sempre stato sempre fuori discussione, ma le pressioni di Trump nei confronti di Jerome Powell, presidente della Fed, si sono fatte sentire parecchio negli ultimi mesi. Il presidente ha intimato più spesso la Fed di procedere con un taglio dei tassi di interesse, per lui un ostacolo determinante per la crescita dell’economia americana, ma la sua stessa politica commerciale sembra impedire a Powell di procedere in questo senso.
L’ultimo FOMC è arrivato in un contesto in cui l’amministrazione Usa sottolinea un calo dei prezzi dell’energia e dell’inflazione, e in questo senso condanna l’approccio di Powell a una forma di “resa dei conti” contro il presidente.
Meno in generale, e in riferimento al mercato crypto, la posizione della Fed risulta ancora più cruciale. Si pensa infatti che anche un minimo allentamento della politica monetaria potrebbe spingere tutto il settore al rialzo, ma anche un misero segnale ottimistico nelle parole di Powell poteva migliorare la situazione.
Come da previsioni, anche a questo giro non sono stati annunciati nuovi tagli, e ora si attendono ulteriori segnali dalle parole di Powell durante la conferenza stampa.
Si può seguire la conferenza stampa qui sotto 👇
Come può reagire BTC?
In una settimana, i trader hanno spinto BTC sai $93k ai $97k. E notizie positive (anche minime) potrebbero spingere la prima criptovaluta ancora più in alto, alla conquista del supporto psicologico dei $100k.
Si guarda con interesse anche Ethereum, che però si mantiene intorno ai $1.800 in attesa di mosse più importanti da parte di BTC.
Nonostante le crescenti tensioni nell’economia statunitense, la capitalizzazione di mercato delle criptovalute sembra in aumento costante, avendo raggiunto in questi giorni i 2,980mila miliardi di dollari.
Per molti, un taglio ai tassi di interesse porterebbe la liquidità necessaria per far ripartire l’economia Usa (ora a forte rischio recessione), ma anche per ridare il vigore necessario a una bull-run per il mondo crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!