Francia: Il colosso BPCE offrirà Bitcoin ai suoi 35 milioni di clienti
Di Daniele Corno
Il gruppo BPCE, uno degli istituti finanziari più grandi della Francia offrirà ai suoi 35 milioni di clienti investimenti in Bitcoin tramite Hexarq
L'istituto finanziario BPCE apre le porte
La BPCE, il secondo istituto bancario più grande della Francia, offrirà ai propri clienti investimenti in Bitcoin e ad altri digital asset a partire dal 2025.
JUST IN: $1.5 trillion Groupe BPCE subsidiary gets approval to launch #Bitcoin and crypto investment services for its 35 million users.
Groupe BPCE is one of the largest banks in France 🇫🇷 pic.twitter.com/3hr7mTv7DF
— Bitcoin Magazine (@BitcoinMagazine) December 20, 2024
L’iniziativa sarà gestita da Hexarq, una filiale controllata dal gruppo BPCE. Di recente, Hexarq ha ottenuto la licenza PSAN (Prestataire de Services sur Actifs Numériques – Virtual Asset Service Provider) dall’AMF, l’autorità che vigila sui mercati finanziari francesi.
Questa certificazione le permette di operare con asset digitali, come Bitcoin e le altre criptovalute. I servizi saranno integrati nelle reti Banque Populaire e Caisse d’Épargne, che servono 35 milioni di clienti. I clienti potranno quindi acquistare, vendere e custodire i propri crypto asset e le proprie valute FIAT.
Grazie a questa operazione, il gruppo BPCE punta a migliorare la fidelizzazione dei clienti e a rispondere alla domanda crescente di investimenti digitali. Con un valore degli asset in gestione pari a €1,6 mila miliardi, il gruppo dimostra di essere pronto ad adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Un passo avanti per la Francia in Europa
La Francia sta dedicando molti sforzi per creare un quadro normativo per il settore. Il quadro PSAN, introdotto dall’AMF, garantisce un ambiente chiaro e sicuro sia per le aziende che per i clienti.
In questo contesto, Hexarq rappresenta un esempio significativo, poiché è la seconda banca francese a ottenere questa licenza, subito dopo SG Forge.
Questo approccio si allinea con il regolamento europeo MiCA (Markets in Crypto Assets), che entrerà pienamente in vigore a partire dal 30 dicembre 2024. L’AMF ha già iniziato ad accettare domande per le licenze a luglio 2024, dimostrando l’interesse per le istituzioni Francesi ad aprirsi al mercato crypto.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!