2 min read 24 Mar 2022

Giappone: alle stelle gli investimenti in NFT

Il colosso giapponese SoftBank punta al mercato NFT come leva per la sua espansione globale. E intanto i marketplace continuano ad aumentare

Giappone: alle stelle gli investimenti in NFT

L’annuncio di Line

Il colosso della messaggistica giapponese Line Corporation ha annunciato il lancio del proprio marketplace NFT. Dovrebbe entrare in attivitò il 13 aprile, e funzionerà sull’omonima blockchain privata LINE, di proprietà della società, in simbiosi con il portafoglio digitale Line Bitmax. 

Line NFT, questo il nome del nuovo marketplace, avrà da subito in catalogo, secondo il report di Coinpost, oltre 100 tipi di NFT. Che potranno essere integrati a loro volta come avatar nei servizi di messaggistica offerti, appunto, da Line. 

Il marketplace collaborerà con varie società giapponesi, una su tutte Square Enix, che potrà collaborare ad arricchire l’offerta del mercato dei non-fungibile-token con contenuti associati a titoli come Final Fantasy, Dragon Quest o, tra tutti gli altri, Kingdom Hearts. Ma non è di poco conto nemmeno la partnership con la casa di produzione Yoshimoto Kogyo (tra le più popolari in tutto il Giappone) e il progetto multimediale Patlabor.

L’espansione giapponese

Line Corporation è una sussidiaria di Z Holdings, a sua volta di proprietà congiunta tra Softbank Group e Naver Corporation. E anche quest’ultima si è data come obbiettivo la realizzazione di un marketplace NFT di nome DOSI, slegato dal progetto di Line. Z Holdings ha previsto il lancio del progetto in più di 180 paesi questa primevera, e ha investito in tutto il piano circa 4,3 miliardi di dollari, da spalmare in 5 anni. 

“È possibile che il Web3 stia annunciando all’umanità un mondo in cui la vita si svolgerà in maniera totalmente diversa, e non vogliamo che l’azienda perda questa enorme opportunità di crescita”, ha dichiarato Kentaro Kawabe, co-amministratore delegato di Z Holdings. “Non esiteremo a concludere accordi di fusione e acquisizione per rafforzare la nostra presenza nel mercato”.

Il mercato NFT giapponese, da quello che si può constatare, sta vivendo un momento di forte crescita, ed è sicuramente, a livello di contenuti e possibilità di contributo, uno dei più importanti del mondo. Line Corporation e Z Holdings seguono in questo percorso Rakuten Group. Il suo marketplace NFT è tra i più rilevanti nell’ambito anime e musica in giappone, nel quale, tra l’altro, lo sviluppatore Animoca Brands ha deciso di espandere il suo mercato, aprendo un ufficio legale ad aprile. 

Softbank, dall’alto della sua piramide aziendale, sta puntando quindi fortemente su tutti gli strumenti del Web3, scommettendo sugli NFT in un piano che per espandere la sua presenza globale. La società, sfruttando la crescita del mercato crypto e NFT, punta ad allargare la platea dei propri utenti a 90 milioni, come affermano gli alti dirigenti dell’azienda. 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter. Niente spam, promesso!

Inoltre se ti iscrivi c'è un regalo per te: un report sui trend da seguire del 2023!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 27,885.47
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,774.26
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 314.91
usd-coin
USD Coin (USDC) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 0.536301
cardano
Cardano (ADA) $ 0.372538
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,768.30
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.074210
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.08
solana
Solana (SOL) $ 20.37
binance-usd
Binance USD (BUSD) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.05
litecoin
Litecoin (LTC) $ 87.56
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
tron
TRON (TRX) $ 0.064062
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.22
dai
Dai (DAI) $ 1.00
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.86
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 27,854.46
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.19
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.04
leo-token
LEO Token (LEO) $ 3.43
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.08
monero
Monero (XMR) $ 155.61
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.12
stellar
Stellar (XLM) $ 0.103657
okb
OKB (OKB) $ 41.43
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 119.50
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.48
true-usd
TrueUSD (TUSD) $ 1.00
aptos
Aptos (APT) $ 10.92
lido-dao
Lido DAO (LDO) $ 2.27
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.063497
quant-network
Quant (QNT) $ 125.21
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.068058
arbitrum
Arbitrum (ARB) $ 1.34
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
vechain
VeChain (VET) $ 0.022553
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.223374
apecoin
ApeCoin (APE) $ 4.03
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.94
eos
EOS (EOS) $ 1.18
the-graph
The Graph (GRT) $ 0.141829
blockstack
Stacks (STX) $ 0.928317
fantom
Fantom (FTM) $ 0.439146
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.612939
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 42.05
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.573388
frax
Frax (FRAX) $ 0.997905