Grayscale: nuove pressioni alla SEC per l’ETF multi-crypto
Di Davide Grammatica
Dopo la sospensione dell’autorizzazione dell’ETF multi-crypto di Grayscale, il gestore aumenta la pressione sulla SEC denunciando i "danni agli investitori”

Nuovo scontro tra Grayscale e SEC
La Security ad Exchange Commission (SEC) degli USA, nelle scorse settimane, ha prima approvato e poi sospeso la proposta del gestore patrimoniale Grayscale per la conversione del suo fondo multi-crypto in un nuovo ETF. La procedura accelerata è stata messa in pausa per una “revisione interna”, mettendo in difficoltà il gestore e, verosimilmente, una lunga lista di clienti istituzionali.
Per questo motivo, oggi Grayscale ha aumentato la pressione sull’agenzia, sostenendo come il ritardo imposto stia causando grandi “danni agli investitori”. È stata quindi consegnata al direttore della Division of Trading and Markets della SEC una lettera in cui si chiede di rispettare le scadenze previste dal Congresso per l’approvazione di prodotti come il Grayscale Digital Large Cap Fund LLC.
Il fondo, attualmente scambiato OTC, è composto principalmente da Bitcoin (80%) ed Ethereum (11%), con piccole percentuali di Solana, Cardano e XRP.
Gli ETF in coda dalla SEC
“Grayscale e gli investitori stanno subendo danni a causa del ritardo nel lancio pubblico del fondo“, hanno scritto i legali dell’emittente. “Pertanto, Grayscale sta valutando la possibilità di presentare una petizione per chiedere alla Commissione di revocare la sospensione imposta”.
La società ha inoltre richiesto che la proposta venga considerata approvata dal 2 luglio 2025, come previsto da una sezione dell’Exchange Act, nonostante lo stop imposto dalla SEC.
Secondo diversi analisti, come Scott Johnsson di Van Buren Capital, ora la questione sarebbe nelle mani dei commissari della SEC, che deve confermare o respingere il prodotto. Tuttavia, forzare la questione in tribunale potrebbe non far guadagnare il tempo che Grayscale vorrebbe, e servirebbe un’azione propositiva da parte della Commissione.
La SEC sta valutando già numerose proposte di ETF crypto, da quelli su XRP fino a quelli su DOGE, in un contesto normativo più favorevole al settore nato dall’insediamento di Donald Trump. L’approvazione dell’ETF Grayscale Digital Large Cap potrebbe essere un segnale positivo anche per altre proposte in attesa.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!