Hyperliquid: la sfida ai cex con le integrazioni MetaMask e Infinex
Di Davide Grammatica
MetaMask e Infinex stanno aiutando Hyperliquid nella sfida ai cex nel mercato dei perps: i volumi sfiorano i $772 miliardi mensili

La sfida di Hyperliquid ai cex
Grazie alle integrazioni di Hyperliquid da parte di MetaMask e Infinex, la piattaforma dex di derivati apre una nuova fase nella sfida ai grandi exchange centralizzati (CEX) nel segmento dei perpetual futures.
L’integrazione di Hyperliquid in MetaMask consente agli utenti di negoziare direttamente dal wallet, senza passare da piattaforme esterne. Si tratta anche, come ha sottolineato il portafoglio crypto più popolare al mondo, di un passo fondamentale verso un “wallet all-in-one” e self-custodial.
“Stiamo offrendo un percorso senza ostacoli per trasformare gli holder passivi in trader attivi”, ha dichiarato Gal Eldar, Global Product Lead di MetaMask. “Il momento non potrebbe essere migliore”.
La nuova integrazione punta anche a semplificare un processo storicamente complesso, ovvero, la scelta del protocollo al bridging cross-chain insieme alla gestione delle gas fee per riuscire ad operare.
Infinex aveva già testato l’integrazione di Hyperliquid raggiungendo in una fase di test ben $100 milioni di volumi in quattro settimane tra un gruppo ristretto di 200 trader selezionati.
Hyperliquid https://t.co/Gv7yWD9rpB
— MetaMask.eth 🦊 (@MetaMask) October 8, 2025
La missione di MetaMask
I volumi di trading dei perpetual DEX hanno raggiunto, secondo DefiLlama, i $772 miliardi a settembre, con un picco record di 59,5 miliardi in un solo giorno. Il mercato è dominato da Hyperliquid, Aster e Lighter.
Nonostante ciò, i CEX restano però al vertice, con Binance e Bybit che hanno movimentato rispettivamente $93,4 miliardi e $31,9 miliardi nelle ultime 24 ore.
L’on-chain sta però diventando così competitivo che persino gli exchange centralizzati sembrano dover ripensare il proprio modello, e in questa competizione realtà come MetaMask e Infinex vogliono sfruttare le opportunità puntando su un’esperienza completamente on-chain ma user-friendly.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!