Read this article in English English

3 min read 11 Mar 2025

Il Crollo crypto continua: Ethereum, dobbiamo parlare

Di Daniele Corno

Ethereum in soli 70 giorni ha eroso tutti i guadagni generati nel 2024 ed un prezzo inferiore a $2.000 dollari accende gli allarmi

Il Crollo crypto continua: Ethereum, dobbiamo parlare

Dobbiamo parlare

Ogni ciclo di mercato per il settore crypto funge da porta di ingresso per un nuovo pubblico ed oggi, il settore è esposto senza filtri al grande pubblico.

È ben noto che l’attenzione arriva a seguito di un forte rally nei prezzi, i quali portano con se la speranza di “guadagni facili“, attirando grandi masse. Con grande velocità oggi, il mercato ha già punito i “ritardatari” spinti dalla FOMO, ma non solo.

Quando Bitcoin rompe gli ATH ed entra in price discovery, la liquidità frutto di ingenti profitti migra su Ethereum che a sua volta, raggiunge nuovi ATH e a rotazione, direziona la liquidità sul mercato Altcoin. Questa è stata una realtà nei cicli precedenti anche se, il mercato attuale, sembra ragionare con logiche ben diverse.

Questa logica, in parte, è stata osservata nel rally di inizio 2024 quando per la prima volta dal 2021, Bitcoin superò i precedenti ATH in area $69.000. Già li, la forza di Ethereum è stata estremamente ridotta verso Bitcoin. Il prezzo infatti, dopo aver superato i $4.000, ad un 20% dai suoi massimi storici ha trovato il suo TOP.

Da quel momento in poi, Ethereum vive un periodo di forte difficoltà, sollevando molteplici dubbi per le performance di medio periodo.

Nessun segnale "Bullish" sui grafici

Al momento della scrittura, ETH contratta a $1.900 dollari, ad un -54% dai massimi di dicembre 2024, con un -43% sul grafico annuale. In soli 70 giorni, il dump di ETH ha eroso tutti i guadagni del 2024, contrattando a prezzi ben inferiori dei $2.300 di inizio 2024.

Ancor più critico il rapporto ETH/BTC, utilizzato come Benchmark principale. Il rapporto tra i due asset è in un continuo declino, tornando a livelli raggiunti nel dicembre 2020. Forti sofferenze nei portafogli di chi ha cercato una “diversificazione” all’interno del settore.

Questa fase di sofferenza inoltre, ha portato Ethereum ad un dominance di mercato sotto il 9%, livelli mai raggiunti dal periodo COVID, tra marzo e aprile 2020. Questi valori sono inoltre vicini ai minimi assoluti dal 2017 in poi, con picchi minimi sul livello del 7%.

Troppe metriche in calo

Il calo di ETH ha eroso il TVL presente in DeFi in soli tre mesi, passando da picchi di $80 miliardi a valori di poco superiori ai $45 miliardi attuali.

Le Revenue generate da Ethereum, con un Gas nell’ordine di 0.5-2 GWEI da oltre tre mesi, sono al loro picco minimo dal lontano 2020 quando, la DeFi era solo un embrione. Parliamo di Revenue settimanali inferiori ai $5 milioni, valori mai raggiunti neanche nel Bear Market del 2022-2023.

Il periodo di sofferenza per ETH non sembra quindi giungere al termine nonostante il forte sviluppo tecnologico e normativo. Il mercato ora rimane fortemente negativo sulla seconda criptovaluta sul mercato, con dubbi e paura all’ordine del giorno.

Parlare di inversione è prematuro. Servono nuove narrative ma sopratutto, un utilizzo reale del “computer globale”, ciò che ad oggi tuttavia, manca.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 94,396.29
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,816.48
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.17
bnb
BNB (BNB) $ 602.11
solana
Solana (SOL) $ 147.63
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.179619
cardano
Cardano (ADA) $ 0.703215
tron
TRON (TRX) $ 0.251871
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,813.87
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 94,414.30
sui
Sui (SUI) $ 3.49
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.72
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 22.33
stellar
Stellar (XLM) $ 0.290194
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.32
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.03
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.189865
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,171.60
usds
USDS (USDS) $ 1.00
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 356.04
litecoin
Litecoin (LTC) $ 86.38
polkadot
Polkadot (DOT) $ 4.18
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 17.74
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.41
weth
WETH (WETH) $ 1,816.25
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.999695
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.645882
monero
Monero (XMR) $ 232.13
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 29.29
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 1,933.66
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 94,482.31
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.80
aptos
Aptos (APT) $ 5.53
dai
Dai (DAI) $ 1.00
okb
OKB (OKB) $ 52.60
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.60
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.966261
official-trump
Official Trump (TRUMP) $ 15.07
bittensor
Bittensor (TAO) $ 344.93
gatechain-token
Gate (GT) $ 22.36
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.17
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.05
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 17.43
aave
Aave (AAVE) $ 172.73
kaspa
Kaspa (KAS) $ 0.098485