Il crypto gala di Trump piace molto alle memecoin, ma non ai dem
Di Davide Grammatica
Nelle ore che anticipano la cena di gala alla Casa Bianca organizzata per i detentori di TRUMP, i democratici si muovono contro le memecoin

È caos intorno alla cena per TRUMP
Nei giorni che hanno preceduto la tanto discussa cena di gala alla Casa Bianca organizzata per i detentori di TRUMP, la memecoin “presidenziale” ha registrato un importante rialzo, superando i $15.
Il volume di scambio giornaliero ha superato i 2 miliardi di dollari, e descrive un mercato sulle ali dell’entusiasmo, seppur alimentato anche dalle diverse controversie dell’iniziativa del presidente.
All’appuntamento sono stati invitati personaggi di spicco nel mondo crypto, su tutti Justin Sun (Tron), e forse anche questo contribuisce ad alimentare le polemiche intorno all’evento.
Se la community crypto è generalmente entusiasta, lo è molto meno la politica americana, preoccupata di eventuali conflitti di interesse e della partecipazione di holder che non sono cittadini americani.
L’iniziativa dei democratici
Non sembra un caso, quindi, che proprio in queste ore la deputata Maxine Waters abbia presentato un disegno di legge rinominato “Stop Trading, Retention, and Unfair Market Payoffs in Crypto Act of 2025”, pensato per vietare a figure istituzionali come presidente, vicepresidente e membri del Congresso di detenere asset digitali su cui potrebbero esercitare influenza.
Tutto ciò è una risposta politica alla crescente esposizione di Trump al mondo delle criptovalute, che oltre a TRUMP appoggia progetti come World Liberty Financial e la sua stablecoin USD1.
Proprio la stable ha ha acceso nell’ultimo periodo numerosi allarmi tra i legislatori, alimentando accuse di conflitto d’interessi e opacità nei rapporti internazionali.
In realtà, non mancano critici nemmeno nella community crypto, in cui alcuni hanno messo in luce come iniziative di questo genere potrebbero mettere in ombra il vero potenziale della blockchain.
Ma tant’è: Bitcoin è ormai protagonista anche nei salotti istituzionali, e se le stablecoin diventano un argomento caldo in materia normativa, le memecoin non potranno certo scappare.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!