2 min read 16 Oct 2025

Il Fear index è ai minimi annuali: Bitcoin alla prova decisiva

Di Davide Grammatica

Il Crypto Fear and Greed Index, è crollato a quota “fear”: è il momento di fuggire o di rilanciare su un nuovo rialzo di Bitcoin?

Il Fear index è ai minimi annuali: Bitcoin alla prova decisiva

Momento difficile per Bitcoin

Il sentiment degli investitori Bitcoin è sceso ai livelli più bassi dell’anno. Ma dopo giorni di volatilità e liquidazioni record, la prima crypto mostra anche dinamiche simili a quelle che in passato hanno preceduto rimbalzi ciclici e fasi di ripresa strutturale.

Per questo, in un momento complicato, non manca anche chi si dice ottimista sul futuro breve termine di BTC, a partire da Bitwise, che in un recente report ha segnalato nuove opportunità di accumulo.

Secondo il Crypto Fear and Greed Index, il sentiment complessivo del mercato crypto è crollato oggi a quota 24 punti (al livello “Fear”), il valore più basso degli ultimi 12 mesi, e in netto calo rispetto al punteggio 71 (“Greed”) registrato solo una settimana fa.

L’indicatore richiama fasi come quelle viste nel 2018 o nel 2022, e livelli simili a aprile 2025, quando Bitcoin era sceso momentaneamente sotto i $74k. Anche l’interesse su Google Trends per la parola chiave “Bitcoin” è ai minimi plurimensili, segno di raffreddamento dell’euforia retail dopo un primo semestre dominato dagli ETF e dai nuovi massimi storici.

Nell’ultimo Crypto Market Compass di Bitwise, tuttavia, gli analisti Max Shannon e Ayush Tripathi hanno spiegato come la recente correzione non sia sintomo di debolezza strutturale, ma di una fase di riassestamento tecnica amplificata da fattori macro.

“Il sell-off è stato innescato dalle rinnovate tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno spinto gli investitori globali a ridurre l’esposizione al rischio,” scrivono gli analisti. “La conseguente ondata di liquidazioni nei futures ha esaurito gran parte della pressione di vendita”.

Dragosch paragona la fase attuale a quella del “Yen carry trade unwind” dell’agosto 2024, quando la rimozione di leva eccessiva creò un nuovo punto d’ingresso per gli investitori long.

I fattori in gioco per una ripartenza

Anche i dati on-chain confermano in qualche modo la narrativa di un mercato in fase di riaccumulazione. Secondo Glassnode, gli indirizzi che detengono da 1 a 1.000 BTC hanno aumentato l’attività di acquisto negli ultimi giorni, compensando il calo di domanda da parte dei grandi wallet istituzionali.

La dinamica che suggerisce una ripresa della fiducia da parte degli investitori retail, e questo nonostante l’alta volatilità.

D’altra parte, il tutto è controbilanciato, secondo CryptoQuant, da un crescente flusso in uscita dai miner: circa 51.000 BTC ($5,7 miliardi) sarebbero stati trasferiti verso gli exchange in una settimana (il volume più alto da luglio).

Nonostante la pressione in uscita, Bitcoin resta stabile intorno ai $110k, segno che la domanda istituzionale sta probabilmente assorbendo l’eccesso di offerta. Questa combinazione (vendite forzate, sentiment sotto i piedi e accumulo silenzioso) può rappresentare però una transizione da capitolazione a riaccumulazione, tipica delle fasi di ripartenza del ciclo.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere IL PRIMO a conoscere ciò che muove il mercato?

Resta aggiornato in tempo reale con le notizie importanti, dati e analisi ESCLUSIVE

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 108,355.03
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,892.13
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 1,156.19
xrp
XRP (XRP) $ 2.32
solana
Solana (SOL) $ 184.31
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,889.60
tron
TRON (TRX) $ 0.315702
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.188293
cardano
Cardano (ADA) $ 0.644547
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,735.26
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 108,158.98
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 4,204.19
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.04
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
chainlink
Chainlink (LINK) $ 17.41
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 4,201.46
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 505.50
stellar
Stellar (XLM) $ 0.311534
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 36.79
sui
Sui (SUI) $ 2.52
weth
WETH (WETH) $ 3,894.77
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.96
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.62
usds
USDS (USDS) $ 0.999734
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 1.00
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 108,142.97
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.170496
litecoin
Litecoin (LTC) $ 91.53
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 41.35
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000010
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
mantle
Mantle (MNT) $ 1.74
monero
Monero (XMR) $ 302.17
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.18
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.147688
dai
Dai (DAI) $ 1.00
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.02
chainopera-ai
ChainOpera AI (COAI) $ 21.66
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.29
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.135127
bittensor
Bittensor (TAO) $ 381.42
okb
OKB (OKB) $ 170.44
zcash
Zcash (ZEC) $ 212.63
aave
Aave (AAVE) $ 224.83
memecore
MemeCore (M) $ 1.95
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.71
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000007