3 min read 11 Jan 2024

L’impatto degli ETF spot Bitcoin è globale, a partire dall’Asia

Di Davide Grammatica

In coda all’approvazione degli ETF spot Bitcoin negli Usa, il mercato asiatico potrebbe rispondere con la stessa moneta, con Hong Kong in prima linea

L’impatto degli ETF spot Bitcoin è globale, a partire dall’Asia

I primi effetti dell’approvazione degli ETF spot BTC

Neanche il tempo di celebrare l’approvazione dei nuovi ETF spot Bitcoin negli Usa, che già è giunto il momento di analizzarne le conseguenze. Sugli effetti sul mercato occorrerà attendere ancora qualche ora, con l’apertura delle negoziazioni, ma nel mentre gli effetti di questo passo storico possono già essere ravvisati nei commenti provenienti da tutto il mondo.

L’afflusso di nuovi capitali è ormai fuori discussione, e nonostante una visione ancora piuttosto sfavorevole nei confronti di BTC da parte della SEC e del suo presidente Gary Gensler, il nuovo “veicolo” per lo scambio di Bitcoin non può che aprire nuove prospettive. 

E se tutto ciò accade negli Usa, dove l’approccio normativo al settore continua a creare problemi, l’apertura agli ETF potrebbe essere la naturale conseguenza dell’elaborazione di regolamentazioni più chiare nel resto del mondo. Basti pensare al mercato asiatico e a giurisdizioni precise, come Hong Kong, che da tempo hanno svelato le loro intenzioni di diventare nuovi hub crypto.

Tutto ciò si mostra nello stesso approccio al capitalismo di queste economie, più incline al rischio, e forti di un passato recente all’insegna della crescita in rapporto maggiore ai paesi occidentali. Non sono in pochi, in questo senso, a pensare che proprio gli investitori asiatici possano rappresentare la vera domanda per strumenti quali gli ETF spot BTC, essendo ancora alla ricerca di un metodo “regolamentato” per costruirsi una posizione nel settore crypto tramite veicoli tradizionali.

Gli ETF al centro del mondo

Proprio Hong Kong potrebbe essere la prima giurisdizione a lanciare degli ETF spot BTC “asiatici”, in linea con le proprie intenzioni di sviluppo nell’industria, e in risposta alla crescente domanda delle realtà istituzionali stesse.

Una prova di ciò è offerta da Livio Weng, con di HashKey, che ha dichiarato recentemente come 10 gestori siano già al lavoro in questa direzione. E dal punto di vista normativo, tutto sarebbe già in ordine, visto che a dicembre l’Autorità monetaria della regione ha già pubblicato i requisiti per il lancio di questi ETF.

In più, l’iniziativa avrebbe già i primi favori della parte politica, come dimostrano le dichiarazioni del parlamentare Johnny Ng: “Spero che Hong Kong, in un contesto di rapido sviluppo e intensa concorrenza nel settore degli asset virtuali, possa rapidamente assicurarsi una posizione a livello globale”.

Dopo Hong Kong, il secondo paese nella lista è sicuramente Singapore, ma anche in Giappone non si fatica a rintracciare segnali favorevoli a un’implementazione degli ETF spot Bitcoin.

Non si esclude, inoltre, che proprio questi paesi possano essere i primi, nel mentre, a inserire gli ETF americani in prodotti sovrastanti, che sostanzialmente possano racchiudere un ETF attivo al di fuori delle singole giurisdizioni.

Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 101,558.21
ethereum
Ethereum (ETH) $ 2,241.70
tether
Tether (USDT) $ 1.00
xrp
XRP (XRP) $ 2.02
bnb
BNB (BNB) $ 622.46
solana
Solana (SOL) $ 133.70
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
tron
TRON (TRX) $ 0.267166
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.153455
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 2,240.05
cardano
Cardano (ADA) $ 0.547416
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 101,407.17
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 35.51
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 2,701.12
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 455.33
sui
Sui (SUI) $ 2.50
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.06
chainlink
Chainlink (LINK) $ 11.78
stellar
Stellar (XLM) $ 0.230102
usds
USDS (USDS) $ 1.00
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 16.71
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 48.28
the-open-network
Toncoin (TON) $ 2.75
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
litecoin
Litecoin (LTC) $ 80.55
weth
WETH (WETH) $ 2,241.81
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 2,398.37
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.135994
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
monero
Monero (XMR) $ 302.31
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.22
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.06
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 101,507.20
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.505972
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.31
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000009
dai
Dai (DAI) $ 0.999921
aave
Aave (AAVE) $ 232.33
okb
OKB (OKB) $ 53.86
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00
bittensor
Bittensor (TAO) $ 306.36
aptos
Aptos (APT) $ 3.97
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.081271
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.06
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 4.61
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 161.66
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 1.91
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 15.28