4 min read

Imposta di bollo criptovalute

Di Gabriele Brambilla

Una delle fonti dei più forti mal di testa è certamente l'imposta di bollo criptovalute, che da quest'anno dovrà essere versata dagli investitori

Imposta di bollo criptovalute

L'imposta di bollo criptovalute

Anche quest’anno si dovrà pagare l’imposta di bollo criptovalute, basata sugli importi dello scorso anno. Questa novità può generare confusione e difficoltà, anche perché il fisco non si è di certo adoperato per renderla semplice. Capiamo quindi tutto quello che ci interessa per non commettere errori.

L’imposta di bollo sulle crypto si chiama ufficialmente imposta sul valore delle cripto-attività (abbreviata in IVACA). È una tassa che i detentori di criptovalute devono pagare a prescindere da eventuali cashout, generata dal semplice possesso di questa categoria di asset.

L’IVACA ammonta al 2 per mille (0,2%) del totale dichiarato l’anno precedente. L’importo si basa sui giorni di detenzione delle coin e token, nonché sul loro valore nel corso del tempo. È quindi necessario il calcolo della  media ponderata, cosa piuttosto complessa soprattutto nel caso avessimo effettuato molte operazioni. Per questo motivo, un software come Tatax può risolvere il problema, perché calcola esattamente l’importo da versare, evitando di far pagare importi superiori rispetto al dovuto, tutto in automatico.

L’imposta va versata direttamente dall’investitore nella totalità dei casi o quasi: investimenti in DeFi, holding su hardware wallet o wallet, staking e via dicendo. Gli exchange Binance e Young Platform sono al momento gli unici in Italia che applicano l’imposta di bollo in automatico e la versano al posto del cliente, prelevando il dovuto dai capitali depositati. Perciò, non dovrai pagare l’IVACA per i fondi eventualmente detenuti su questi due CEX.

Leggi di più: tasse crypto in Italia

Chi deve pagare l'imposta di bollo?

L’imposta di bollo criptovalute va pagata da chiunque le detenga, salvo coloro per cui l’ammontare della tassa sarebbe inferiore a 12 euro (a breve approfondiamo).

Tutti gli altri devono procedere al versamento che, come dicevamo poco sopra, viene portato avanti in autonomia al di fuori dei fondi depositati su Binance e YP.

"L'imposta di bollo la devono pagare tutti i crypto-detentori"

Soglie dell'imposta sul valore delle cripto-attività (IVACA)

Entriamo nella parte più complessa e scopriamo soglie e scadenze relative all’IVACA.

Innanzitutto, se l’imposta ammonta a meno di 12 euro nulla è dovuto, ma questo lo sapevamo già.

Da un’imposta pari a 12 euro e fino a 51,65 si paga normalmente, con scadenza 30/06. Non sono dovuti acconti.

Se l’imposta supera i 51,65€ entrano in gioco gli acconti. Come alcuni sapranno, la fiscalità italiana prevede in determinate circostanze l’anticipo delle tasse dell’anno successivo. Anche in questo caso, la prassi viene mantenuta. Fino a 257,52€ di imposta, l’acconto va versato in un’unica soluzione entro il 30/06.

Sopra i 257,52€ vi è la possibilità di rateizzare l’acconto in due blocchi:

  • Il primo, pari al 40% del dovuto, da pagare entro il 30/06;
  • Il secondo, del restante 60%, da versare entro il 30/11.

Leggi di più: posso non dichiarare le crypto?

"Se l'IVACA è inferiore a 12 euro, nulla è dovuto"

Come pagare l'imposta

I capitali depositati presso YP e Binance sono soggetti a imposta di bollo automatica applicata dall’exchange, purché ci siano fondi sufficienti. Ogni cliente sarà certamente stato contattato in merito, ma rimandiamo a siti assistenza ufficiali per qualsiasi necessità.

In tutti gli altri casi sarà il commercialista a dover compilare l’apposito quadro in sede di dichiarazione dei redditi. Emetterà poi un modello F24 con cui potremo pagare l’imposta mediante la banca.

Anche se a questi dettagli ci penserà il professionista, parliamo comunque dei codici tributo da indicare sul modello F24:

  • 1727: è il codice relativo al versamento del saldo al 30/06. In poche parole, è l’IVACA vera e propria;
  • 1728: codice tributo relativo al 1° acconto, anch’esso da versare entro il 30/06 (se dovuto);
  • 1729: codice tributo relativo al 2° acconto, da pagare entro il 30/11 (se dovuto).

"L'imposta si paga mediante apposito modulo F24, debitamente compilato in tutte le sue parti"

Concludendo...

Confidiamo che questo breve articolo sappia aiutarti a muoverti più facilmente su questo terreno insidioso. Riassumendo:

  • L’IVACA è un’imposta relativa al possesso degli asset crypto, da pagare annualmente;
  • Se l’imposta è sotto i 12 euro non è dovuta. Bisognerà comunque dichiarare coin e token detenuti, senza limiti minimi;
  • Dai 12 euro in su si paga il 2 per mille sul totale, basato sui giorni di effettivo possesso;
  • Sopra un certo importo entra in gioco il sistema degli acconti;
  • Il professionista può aiutarti a evitare errori, così come Tatax.

Chiudiamo con un video dedicato interamente all’imposta di bollo, dove il nostro commercialista di fiducia, Dott. Andrea Russo, spiega tutto quello che c’è da sapere in merito.


X

Tatax

La soluzione definitiva per dichiarare le crypto senza errori né pensieri

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 119,989.15
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,005.14
xrp
XRP (XRP) $ 2.94
tether
Tether (USDT) $ 1.00
bnb
BNB (BNB) $ 691.47
solana
Solana (SOL) $ 163.95
usd-coin
USDC (USDC) $ 1.00
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.199544
tron
TRON (TRX) $ 0.301588
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,001.22
cardano
Cardano (ADA) $ 0.735900
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 47.40
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 119,739.08
stellar
Stellar (XLM) $ 0.457218
sui
Sui (SUI) $ 3.84
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 3,648.49
chainlink
Chainlink (LINK) $ 15.83
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.240272
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 504.24
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 21.34
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.01
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,217.47
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000013
the-open-network
Toncoin (TON) $ 3.03
weth
WETH (WETH) $ 3,001.95
litecoin
Litecoin (LTC) $ 95.38
usds
USDS (USDS) $ 1.00
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 1.00
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 45.89
monero
Monero (XMR) $ 342.77
polkadot
Polkadot (DOT) $ 3.98
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 119,814.10
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.14
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 1.00
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.44
pepe
Pepe (PEPE) $ 0.000012
aave
Aave (AAVE) $ 315.61
bittensor
Bittensor (TAO) $ 405.31
dai
Dai (DAI) $ 1.00
pi-network
Pi Network (PI) $ 0.462118
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.108167
aptos
Aptos (APT) $ 4.98
near
NEAR Protocol (NEAR) $ 2.59
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.18
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.43
okb
OKB (OKB) $ 48.30
jito-staked-sol
Jito Staked SOL (JITOSOL) $ 198.92
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 18.59
ondo-finance
Ondo (ONDO) $ 0.896783
blackrock-usd-institutional-digital-liquidity-fund
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) $ 1.00