Kraken espande le XStocks sulla blockchain di Tron
Di Daniele Corno
Dopo Solana e BNB Chain, Kraken e Backed Finance ampliano l'offerta delle Xstocks anche sulla Blockchain di Tron

Azioni on-chain in arrivo su TRON
L’exchange Kraken, in collaborazione con la startup svizzera Backed Finance, ha annunciato l’espansione delle xStocks sulla blockchain Tron.
Si tratta di azioni tokenizzate che replicano i movimenti di titoli come Apple, Nvidia e Tesla, lanciate inizialmente su Solana, la cui offerta è successivamente stata ampliata anche sulla Blockchain targata Binance.
L’iniziativa rappresenta un nuovo tassello nella strategia di espansione dell’exchange, che punta a rendere accessibili i mercati tradizionali attraverso strumenti onchain.
Gli xStocks permettono infatti il trading 24/7, la proprietà frazionaria e numerose integrazioni in protocolli DeFi, come Jupiter e Raydium per il trading e Kamino finance per il lending. Strumenti che, è importante ricordare, benchè offrano numerosi benefici, non includono tra essi la proprietà ed i diritti canonici degli azionisti.
Secondo il co-CEO di Kraken, Arjun Sethi, il lancio su tre blockchain in meno di due mesi dimostra la flessibilità del progetto e la rapidità con cui può adattarsi alle diverse reti.
Nuovi use-case per gli USDT su Tron?
Il debutto delle azioni on-chain su Tron potrebbe risultare un operazione fortemente strategica. La blockchain di Justin Sun infatti, la cui società Tron Inc. è recentemente sbarcata al Nasdaq, è il fulcro principale dei trasferimenti in USDT.
Sulla rete infatti, sono disponibili oltre $82 miliardi di USDT, pari al 50% dell’intera offerta sul mercato. Un operazione che quindi, potrebbe creare una forte domanda per le azioni tokenizzate, date dall’utilizzo su larga scala della rete. Le Xstocks su Tron saranno quindi dei token TRC-20, coperti 1:1 dal sottostante, allo stesso modo dei token disponibili su Solana e Bnb Chain.
Con oltre $2.5 miliardi di volumi tra CEX e DEX in meno di 60 giorni e numerose integrazioni, questi prodotti stanno fornendo le basi per una nuova integrazione crypto-finanza. Dopo infatti lo sviluppo dei fondi del mercato monetario e dei titoli di stato, anche il mercato azionario sta diventando una costante all’interno del settore, oggi sempre più presente nei tavoli finanziari globali.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!