3 min read 14 Feb 2023

Con una nuova legge, l’Ue giudica le crypto come asset “a massimo rischio”

Di Davide Grammatica

Secondo un nuovo disegno di legge presentato in Ue, le banche saranno costrette ad attribuire alle crypto una ponderazione del rischio di massimo livello.

Con una nuova legge, l’Ue giudica le crypto come asset “a massimo rischio”

Crypto asset a massimo rischio

In base a un disegno di legge pubblicato nei giorni scorsi dal Parlamento europeo, le banche dell’Unione saranno obbligate ad attribuire alle crypto una ponderazione del rischio di massimo livello.

Le nuove regole potrebbero, in questo senso, determinare un nuovo modo di interagire da parte del settore finanziario nei confronti delle risorse digitali in Europa. E in base all’accordo, le banche dovrebbero rivelare la loro esposizione diretta e indiretta alle criptovalute.

“Il coinvolgimento potenzialmente crescente delle istituzioni finanziarie nelle attività relative alle criptovalute dovrebbe essere ampiamente riflesso nel quadro prudenziale dell’Unione”, si legge nel testo pubblicato dal Committee on Economic and Monetary Affairs. “Al fine di mitigare adeguatamente i rischi di questi strumenti per la stabilità finanziaria delle istituzioni, e alla luce dei recenti sviluppi negativi nei mercati crypto”.

Di conseguenza, è stata proposta una ponderazione del rischio tanto alta da limitare consistentemente gli incentivi per le banche a detenere criptovalute, anche perché, a differenza di altri asset, queste dovrebbero anche detenere il capitale necessario per eguagliare la quantità di criptovalute di cui dispongono.

Inoltre, il disegno di legge chiederebbe anche alla Commissione di proporre un’ulteriore legislazione per implementare gli standard patrimoniali internazionali stabiliti dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, che entrerà in vigore nel gennaio 2025.

Requisiti patrimoniali per le criptovalute

Più nello specifico, i requisiti patrimoniali delineati dal Comitato di Basilea sarebbero impostati per differire a seconda del tipo di asset crypto esaminato.

Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), le più note, sarebbero da considerarsi criptoasset del “gruppo 2”, a sua volta suddiviso in due sottogruppi: il gruppo A, che copre le partecipazioni in criptovalute effettuate tramite ETF o altri derivati, e il gruppo B con le rimanenti. E proprio al gruppo B verrà assegnato una ponderazione del rischio di massimo livello.

Tuttavia, altre crypto come le stablecoin, rientrerebbero in requisiti patrimoniali inferiori, rientrando nel gruppo 1.

Inoltre, ci sarebbero rigide limitazioni sulla percentuale di attività crypto del “gruppo 2” che le banche potranno detenere nei propri bilanci.

L’esposizione totale di una banca alle attività crypto non dovrà infatti superare il 2% del capitale della banca, e dovrebbe generalmente essere inferiore all’1%.

A quanto pare, i recenti sviluppi del mercato crypto hanno reso urgente mitigare il rischio proprio di tutto il settore, tanto da affermare come “le regole prudenziali esistenti non siano progettate per coprire adeguatamente i rischi inerenti alle criptovalute”.

Seguici sul nostro canale YouTube per corsi gratuiti di trading e video di analisi approfonditi, e su Telegram per rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che muove il mercato crypto in tempo reale!

 

X

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere approfondimenti esclusivi e analisi ogni settimana.

Se ti iscrivi c’è un regalo per te!

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 100,991.06
ethereum
Ethereum (ETH) $ 3,286.43
tether
Tether (USDT) $ 0.999793
xrp
XRP (XRP) $ 2.20
bnb
BNB (BNB) $ 926.92
solana
Solana (SOL) $ 155.61
usd-coin
USDC (USDC) $ 0.999971
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 3,286.42
tron
TRON (TRX) $ 0.280899
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.159431
cardano
Cardano (ADA) $ 0.522399
figure-heloc
Figure Heloc (FIGR_HELOC) $ 1.02
wrapped-steth
Wrapped stETH (WSTETH) $ 4,004.17
wrapped-bitcoin
Wrapped Bitcoin (WBTC) $ 101,120.09
wrapped-beacon-eth
Wrapped Beacon ETH (WBETH) $ 3,556.07
hyperliquid
Hyperliquid (HYPE) $ 38.11
chainlink
Chainlink (LINK) $ 14.52
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 480.64
usds
USDS (USDS) $ 1.00
ethena-usde
Ethena USDe (USDE) $ 0.998088
binance-bridged-usdt-bnb-smart-chain
Binance Bridged USDT (BNB Smart Chain) (BSC-USD) $ 0.999366
leo-token
LEO Token (LEO) $ 9.51
wrapped-eeth
Wrapped eETH (WEETH) $ 3,548.31
stellar
Stellar (XLM) $ 0.266195
whitebit
WhiteBIT Coin (WBT) $ 51.37
coinbase-wrapped-btc
Coinbase Wrapped BTC (CBBTC) $ 101,134.10
weth
WETH (WETH) $ 3,289.25
sui
Sui (SUI) $ 1.95
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.166132
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 15.78
zcash
Zcash (ZEC) $ 408.66
litecoin
Litecoin (LTC) $ 84.46
monero
Monero (XMR) $ 346.08
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000009
ethena-staked-usde
Ethena Staked USDe (SUSDE) $ 1.20
the-open-network
Toncoin (TON) $ 1.90
dai
Dai (DAI) $ 1.00
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.120790
usdt0
USDT0 (USDT0) $ 0.999254
polkadot
Polkadot (DOT) $ 2.49
mantle
Mantle (MNT) $ 1.25
memecore
MemeCore (M) $ 2.37
susds
sUSDS (SUSDS) $ 1.07
bittensor
Bittensor (TAO) $ 395.11
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.99
world-liberty-financial
World Liberty Financial (WLFI) $ 0.111558
uniswap
Uniswap (UNI) $ 5.00
usd1-wlfi
USD1 (USD1) $ 0.998856
aave
Aave (AAVE) $ 189.26
bitget-token
Bitget Token (BGB) $ 4.08