L'ETF Ethereum di Blackrock da record: $10 miliardi in 12 mesi
Di Daniele Corno
Per Blackrock i record non si fermano: Dopo IBIT anche l'Etf Ethereum entra nell'olimpo. Il terzo più veloce a raggiungere i $10 miliardi

Una scalata da record per ETHA
L’ETF Ethereum di BlackRock ha raggiunto un nuovo traguardo storico: $10 miliardi in asset under management in meno di un anno.
Con questo risultato, ETHA diventa il terzo ETF più veloce di sempre a raggiungere questa soglia, dietro solo ai due ETF Bitcoin di BlackRock (IBIT) e Fidelity (FBTC).
Impressionante anche la velocità della scalata: il patrimonio è raddoppiato da $5 a $10 miliardi in appena dieci giorni, segno di una domanda istituzionale sempre più forte su Ethereum.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, il fondo è oggi tra i primi cinque ETF per flussi netti settimanali e mensili. A contribuire alla crescita ci sono stati afflussi da record: solo nella giornata di mercoledì ETHA ha registrato $324,6 milioni di nuovi capitali, pari al 98% dei flussi complessivi diretti verso gli ETH ETF statunitensi.
Ethereum attrae capitali, Bitcoin rallenta
Il boom di ETHA resta in questo caso solo la punta dell’iceberg. Ethereum sta attirando flussi record da parte di fondi e aziende: secondo Bitwise, dal mese di maggio sono stati acquistati oltre 2,8 milioni di ETH.
Il trend delle aziende è oggi un supporto di fondamentale rilevanza. Tra i principali protagonisti ci sono infatti BitMine, SharpLink e Bit Digital, ma anche nuovi operatori come The Ether Machine, in arrivo con ben 400.000 ETH.
Di contro, nell’ultima settimana gli ETF spot su Bitcoin hanno riscontrato leggeri deflussi, mentre su Ethereum, per ben 15 giorni consecutivi, gli ETF hanno solamente raccolto nuovi fondi.
Secondo le stime, nei prossimi 12 mesi potremmo vedere afflussi per $20 miliardi su ETH, contro un’emissione prevista di soli 800.000 token. Uno scenario simile a un “supply shock” – quello che ha sempre alimentato il rally di Bitcoin. E se stavolta toccasse a Ethereum?
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!