Linea: Il layer 2 di Consensys lancia il proprio token
Di Daniele Corno
Il layer 2 di Ethereum Linea lancia il proprio token: 85% della distribuzione all'ecosistema, airdrop, niente VC e burn del token

Airdrop e distribuzione dei token
Dopo mesi, se non anni di attesa, il momento è arrivato. Linea, il layer 2 di Ethereum sviluppato da Consensys ha lanciato il proprio token proprietario “LINEA”.
Il TGE (Token Generation Event) è avvenuto ieri e la distribuzione ha contato 9,36 miliardi di token LINEA disponibili per il claim da parte degli utenti eleggibili. Un airdrop tanto atteso per molti utenti, il cui claim sarà disponibile per 90 giorni, fino al 9 dicembre.
LINEA is live.
Claim your drop here: https://t.co/SlL6M2Aw4h https://t.co/YRIUWvBht2 pic.twitter.com/kaCIHbB64w— Linea.eth (@LineaBuild) September 10, 2025
A scadenza, tutti i token non riscossi dai proprietari finiranno nel Linea Consortium Ecosystem Fund, un fondo dedicato a finanziare gli sviluppi di Linea e di Ethereum.
Il lancio del token si è rivelato community first. L’85% della supply complessiva è destinata all’ecosistema. Di questi, il 10% è destinato agli utenti “early” e sviluppatori, mentre il 75% destinato ad un maxi fondo per lo sviluppo dell’ecosistema.
Nessun token è stato destinato a fondi o VC, descrivendo il token come “community first” ed inoltre, non sarà presente l’utilità della governance, per un token pensato come asset per finanziare e migliorare gli sviluppi.
Burn e lancio
Un aspetto distintivo del lancio riguarda il modello di tokenomics.
Linea infatti ha introdotto un doppio meccanismo di burn: il 20% delle fee pagate in ETH sulla rete verrà bruciato, mentre l’80% restante sarà utilizzato per effettuare buyback e burn del token.
Una dinamica creata per favorire la scarsità, favorendo una redistribuzione del valore per gli utenti. Il team stesso, paragonando ETH “all’ORO”, definisce LINEA come “l’argento”, definendolo un’asset utile per favorire la crescita dell’ecosistema.
Il lancio è avvenuto in concomitanza su molteplici exchange oltre che on-chain, anche se accompagnato da un breve down sulla rete poco prima del lancio. Listato fin da subito sui principali exchange, con un prezzo di circa $0.024 il token vanta una market cap vicina ai $400 milioni, con un valore simile al token ZK di ZK Sync, ma ben lontana dai valori di ARB e OP .
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!