Lubiana incoronata città “capitale mondiale crypto”
Di Davide Grammatica
Ironia della sorte, le “capitali crypto” sono a un passo dall’Italia: la capitale Slovena, Lubiana, è prima davanti a Zurigo

Le città più crypto-friendly
Fa un certo effetto leggere il recente Crypto Report 2025 della società di consulenza Multipolitan. Il suo Crypto-Friendly Cities Index ha indicato Lubiana, capitale della Slovenia, come città più crypto-friendly al mondo, battendo rivali come Hong Kong, Singapore e Zurigo.
Zurigo, seconda a pari merito come Hong Kong, è anch’essa una città relativamente vicina all’Italia, che però non presenta nessuna delle sue città in classifica. E per la community crypto italiana tutto ciò rappresenta un risultato amaro, visto che, al contrario, proprio nel “bel paese” è stata da poco approvata una tassazione decisamente pesante nei confronti degli asset digitali.
Ma cosa rende Lubiana un “paradiso crypto”? Secondo Multipolitan, il merito andrebbe a normative favorevoli, una bassa tassazione sulle plusvalenze, una capillare infrastruttura per le telecomunicazioni e un’elevata adozione da parte del retail (testimoniata anche dal numero elevato di ATM crypto).
I criteri del report, infatti, sono stati il numero di licenze crypto, il livello di tassazione, lo sviluppo delle infrastrutture digitali, l’adozione del settore retail e la qualità della vita associata all’accessibilità abitativa.
La Slovenia paradiso crypto alla porta dell’Italia
La capitale slovena conserverebbe un grande equilibrio in tutti questi elementi, tra regolamentazione “smart” e una vivace cultura crypto.
La Slovenia in quanto paese europeo ha conquistato anche il primo posto nel Crypto Wealth Concentration Index. L’utente crypto medio sloveno detiene circa $240.500 in asset digitali, più di qualsiasi altro Paese analizzato. Cipro è seconda con $175.000 e Hong Kong terza con $97.500. Paradossalmente, gli USA sono solo 17esimi con circa $23.300.
In più, in Slovenia ha sede anche la Blockchain Alliance Europe, così come Blocksquare, la piattaforma da un miliardo di dollari che ha appena lanciato una partnership per tokenizzare immobili USA.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!