Mastercard sfida Coinbase: $2.5 miliardi per fintech di stablecoin
Di Daniele Corno
Coinbase e Mastercard in competizione: In corsa per l'acquisto della fintech di Stablecoin BVNK con offerte da $2.5 miliardi di dollari

Sfida tra giganti
Coinbase e Mastercard, due colossi rispettivamente del settore crypto e pagamenti digitali, sono in diretta competizione con un interesse in comune: l’acquisizione della Fintech londinese BVNK.
Secondo quanto riportato da Fortune, i due player sarebbero in una fase avanzata di trattative per la società che si occupa dello sviluppo di infrastrutture per Stablecoin. L’accordo, secondo quanto riportato, oscilla tra un valore di $1.5 e $2.5 miliardi di dollari.
Secondo fonti vicine alle società, Coinbase avrebbe attualmente una posizione di vantaggio rispetto a Mastercard. Se l’accordo andrà in porto e verrà confermato, stiamo parlando della più grande acquisizione mai vista di una società dedicata al settore delle Stablecoin.
Un’accordo ben superiore anche ad uno dei precedenti record di questo settore, con l’acquisizione di Bridge da parte di Stripe, per ben $1.1 miliardi di dollari.
Perché BVNK vale miliardi?
BVNK è una società che sviluppa infrastrutture per integrare pagamenti in stablecoin con il sistema bancario tradizionale, offrendo a imprese e piattaforme la possibilità di scambiare, inviare e ricevere fondi in tempo reale su blockchain.
La piattaforma, i cui numeri sono ancora contenuti, offre un ponte tangibile per i pagamenti digitali, verso una potenziale competizione con il circuito SWIFT o con i pagamenti via carte, motivo della diretta partecipazione della stessa Mastercard.
Ad oggi, BVNK serve oltre 300 aziende globali in oltre 100 paesi, tra cui exchange, PSP e società fintech, con un flusso annuale che supera i $12 miliardi.
In un contesto di transizione verso il settore stablecoin, chi possiede le infrastrutture giocherà un ruolo rilevante nei prossimi mesi e anni. L’interesse resta quindi alto ed il valore percepito è sempre più grande.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!