Maxi vendite su ETF spot Bitcoin: La paura alimenta i ribassi
Di Daniele Corno
Un febbraio tinto di rosso accompagna il mercato crypto nel 2025: Bitcoin soffre le maxi vendite degli ETF nel mese peggiore di sempre

Scarico record per IBIT e maxi vendite nel comparto ETF
Il dump di Bitcoin continua e le vendite affondano il prezzo fino a minimi in area $82.000.
Il sell off colpisce anche gli ETF spot Statunitensi, con record di flussi di capitale in uscita. IBIT di Blackrock segna il suo giorno peggiore, con vendite per $418.1 milioni di dollari.
Un dato che supera la maxi vendita del 2 gennaio, dell’importo di $332.6 milioni e che supera perfino il sell off di FBTC di Fidelity della giornata precedente, di un valore pari a $344.7 milioni.
Nei primi 3 giorni della settimana in corso, sono quindi pari a $2.43 i flussi in uscita sui prodotti di investimento USA, i quali portano il valore cumulativo di febbraio a -$3.366 miliardi, marcando di forte rosso il mese peggiore di sempre, a soli due giorni dalla chiusura.
Un comportamente inusuale per febbraio
È interessante notare come, il mese attuale è in procinto di concludersi come il mese peggiore degli ultimi 2 anni per Bitcoin, ma non solo.
Febbraio è infatti statisticamente il mese migliore per Bitcoin, insieme ad ottobre, con 10 mensilità positive negli ultimi 12 anni. È l’opposto invece per mesi come agosto e settembre, con sole 4 mensilità verdi negli ultimi 12 anni.
Per tornare ad un febbraio negativo, bisogna tornare mentalmente nel 2020 quando, proprio in questa mensilità, il mondo si preparava a cambiare per sempre, a seguito della Pandemia Covid.
Oggi tuttavia, le vendite sembrano essersi placate, con BTC che tenta un recupero e torna sopra area $86.000, con un timido rimbalzo del +3.2% in 24 ore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!