Metamask: Arriva un token? Forse... Le parole del co-founder
Di Daniele Corno
Il wallet crypto Metamask sta considerando il lancio di un token MASK: Dopo anni il tema torna sui tavoli di discussione

In arrivo un token di Metamask?
Non sono ancora state rilasciate comunicazioni ufficiali ma, dopo tempo, il tema torna sui tavoli di discussione.
Dan Finlay, co-fondatore di Metamask, in un intervista rilasciata a TheBlock è tornato a mettere il tema sul tavolo. Alla domanda dell’intervistatore su il possibile rilascio di un token nativo, Finley ha risposto con un “Forse“.
“Se mai lo facciamo, verrà pubblicizzato direttamente nel portafoglio. Sarai in grado di trovare un link direttamente nel portafoglio”, ha affermato, con il timore che alcuni utenti a seguito di questa affermazione possano creare finti token “MASK” per truffare gli utenti.
Le prime discussione inerenti ad un token proprietario, risalgono al lontano 2021 quando, a seguito del lancio dell’estensione browser Coinbase Wallet, Joseph Lubin, fondatore di Consensys e co-fondatore di Ethereum, ha sollevato la questione.
Andrew, ConsenSys has thousands of tokens on our balance sheet. ConsenSys is vigorously controlled by its employees, which includes me. And we are driving towards decentralization of several of our projects. Wen $MASK? Stay tuned. Wen objective journalism, ser?
— Joseph Lubin (@ethereumJoseph) November 8, 2021
L’intenzione di lanciare un token, aggiunge in seguito, nasce dall’idea di creare una DAO per una decentralizzazione progressiva.
L’argomento è tuttavia stato archiviato per molto tempo e, forse a seguito della competizione con nuovi prodotti come Rainbow e Rabby, insieme ad una nuova linea legislativa, il team torna a discutere di un possibile token proprietario.
Verso un nuovo futuro
Nonostante manchi ancora piano reale per un token di Metamask, Finlay osserva che sotto la nuova amministrazione Trump, “esiste sicurezza per molti più tipi di lanci di token.”
Ciò diverge largamente dalle precedenti pressioni imposte dalla SEC sotto la guida di Gary Gansler. Al tempo infatti, gran parte dei lanci di token risultavano di figurare come “offerte di titoli“.
Finlay inoltre, fin da subito allerta gli utenti su possibili contraffazioni. “Non dovrai trovare alcun account sui social media di cui non hai mai sentito parlare di darti un link. Non sarà un messaggio di testo. Non abbiamo il tuo numero di telefono. Non sarà un’e-mail. Non abbiamo il tuo indirizzo email. Sarà nel portafoglio. Sarà sul nostro sito Web principale.”
Il lancio di un token proprietario potrebbe portare un enorme valore nella tasche di Consensys e Metamask. Attualmente infatti, il wallet conta oltre 30 milioni di utenti mensili attivi. Sono inoltre previsti molteplici aggiornamenti e nuove funzionalità, come una debit card e l’integrazione per Bitcoin e Solana.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!