MetaMask lancia la sua stablecoin: mUSD è live!
Di Davide Grammatica
Con l’integrazione di Transak come fornitore per l’onramp stablecoin, MetaMask lancia il supporto di mUSD, la stable nativa del wallet

La prima stablecoin di un wallet crypto
MetaMask ha ufficializzato il lancio di mUSD, la nuova stablecoin “nativa” del celebre wallet, in concomitanza all’integrazione di Transak, fornitore esclusivo per l’onramp delle stablecoin.
Il nuovo token è emesso da Bridge, società del gruppo Stripe, ed è descritto come “l’asset in dollari nativo del wallet”, acquistabile direttamente all’interno dell’app.
Con l’integrazione di Transak, gli utenti Usa e dell’Ue potranno quindi acquistare stablecoin a tasso (quasi) 0 senza uscire dall’app, utilizzando bonifici bancari o carte di pagamento (oltre a Apple Pay e Google Pay). Secondo l’annuncio, dovrebbero arrivare entro fine anno anche gli “IBAN nominativi”, che permetteranno di gestire trasferimenti bancari legati a identificativi univoci.
MetaMask USD ($mUSD) is now live. 🦊
The best way in and out of crypto is here. pic.twitter.com/h6zSUao7Ka
— MetaMask.eth 🦊 (@MetaMask) September 15, 2025
L’ecosistema Metamask si espande
MetaMask cambia quindi faccia. Dall’adottare un modello basato su “redirect” esterni, ora la strategia sembra essere quella di offrire agli utenti una experience completa integrata nell’app, riducendo i passaggi per mantenere l’utente dentro il suo ecosistema. La stessa società ha sottolineato come il focus sia proprio sulle stablecoin, e non sugli acquisti di altre criptovalute.
In altre parole, si punta a costruire relazioni dirette con gli emittenti stablecoin, ottimizzando i flussi di pagamento.
Lo sviluppo si inserisce nel quadro delle attività di Consensys, la società madre di MetaMask, che oltre al wallet ha sviluppato strumenti come Linea (zkEVM) e Infura. Con l’integrazione di Transak e il lancio di mUSD, MetaMask mira a consolidarsi non solo come il wallet più diffuso su Ethereum, ma anche come un punto d’accesso primario per tutto il settore.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!