Metaplanet spinge sulle riserve Bitcoin: Raccolta da $1.4 miliardi
Di Daniele Corno
Nuovo maxi piano per la giapponese Metaplanet: Emissione da 385 milioni di azioni per una raccolta da $1.4 miliardi di dollari

Offerta di azioni internazionale
Dal Giappone il tentativo di espansione per Metaplanet (3350.T) diventa sempre più globale. La società, convertita in Bitcoin Treasury Company, ha avviato un nuovo piano di espansione con una nuova raccolta capitali.
Il consiglio di amministrazione ha infatti votato per una maxi emissione dei 385 milioni di azioni, la cui offerta è dedicata principalmente ad investitori internazionali. La sottoscrizione della vendita avviene ad un prezzo prefissato di 553 yen, pari a $3,75 dollari per azione. Un prezzo ben inferiore rispetto al valore attuale, pari a circa 714 yen.
Approvata a fine agosto, questa maxi espansione punta a portare nelle casse della società circa $1.4 miliardi di dollari, il cui scopo cardine è quello di spingere sulla propria tesoreria di Bitcoin. Tesoreria che ad oggi, dopo i recenti e costanti acquisti, è cresciuta fino a custodire oltre 20.000 BTC nei bilanci societari.
Holding che la rendono al momento attuale la sesta Bitcoin Treasury pubblica, preceduta solamente da Strategy, Mara Holding, XXI Capital, Bitcoin Standard Treasury Company e Bullish.
Usare BTC per evadere dai "problemi"
Il nuovo maxi piano di Metaplanet arriva in un contesto ben preciso. La strategia della società procede infatti con il piede sull’acceleratore mentre il Giappone è in un contesto di tassi reali negativi, debito pubblico ai massimi e una enorme debolezza dello Yen.
L’insieme del contesto, ha spinto così la società ha cambiare marcia nel maggio del 2024, concentrando l’attenzione principale sull’accumulo e sulla riserva di Bitcoin. Una strategia il cui successo ad oggi è scontato, grazie all’apprezzamento delle riserve in essere ed alla crescita mediatica riscontrata dalla società,.
Il titolo oggi festeggia la raccolta, con un +16% sul titolo in borsa. Con un occhio ristretto, possiamo notare come negli ultimi mesi, il titolo sia crollato del -64%. Facendo zoom out tuttavia notiamo come, dall’avvio della sua nuova “vita”, il titolo è cresciuto del +1.900% in soli 15 mesi.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!