Mining: accordo da $3 mld tra Cipher e Fluidstack (e Google)
Di Davide Grammatica
Cipher Mining ha siglato un accordo da $3 miliardi con Fluidstack. Google è tra i partner, per un’operazione che vede l’AI al servizio del mining

L’industria del mining bitcoin si evolve con Google
L’industria del mining Bitcoin punta sempre più sulle infrastrutture per l’intelligenza artificiale, e a dimostrarlo è l’ultima operazione di Cipher Mining (quarto miner per capitalizzazione), che ha siglato un accordo decennale con Fluidstack, società di cloud AI, dal valore stimato di 3 miliardi di dollari.
Cipher ha concordato di fornire 168 megawatt di capacità per l’elaborazione dei dati a Fluidstack tramite il sito di Barber Lake, in Texas (Usa), per un accordo che prevede anche due estensioni quinquennali per aumentare fatturato e capacità lorda massima a un potenziale di 500 mv.
In tutto questo, Google garantirà $1,4 miliardi sulle obbligazioni di Fluidstack in cambio della possibilità di acquisire circa 24 milioni di azioni di Cipher, pari a una quota del 5,4% del capitale.
«Siamo entusiasti di collaborare con Fluidstack nello sviluppo di data center HPC e di accogliere Google come investitore», ha dichiarato il ceo Tyler Page. «Crediamo che questa operazione rappresenti solo la prima di una serie di accordi nel settore HPC, dove intendiamo rafforzare ulteriormente la nostra leadership».
Un settore in crescita anche nelle infrastrutture
Allo stesso tempo, il miner ha anche annunciato anche un’offerta privata di note convertibili (prestiti a breve termine che possono essere convertiti in capitale azionario) “senior” da $800 milioni con scadenza nel 2031.
I proventi saranno destinati a finanziare il proseguimento del progetto Barber Lake, a sostenere la pipeline HPC da 2,4 GW complessivi e ad espandere lo sviluppo di altri siti.
L’annuncio ha acceso già anche l’interesse degli investitori: il titolo CIFR è salito fino al 22% nel pre-market, con una capitalizzazione di mercato di $5,6 miliardi. Da inizio anno, Cipher ha già guadagnato oltre il 190%.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!