Monad: Aperto il claim per l'airdrop, mainnet in arrivo
Di Daniele Corno
Aperto il claim per l'airdrop di Monad: 230.000 utenti eleggibili per il round del nuovo layer 1, mainnet attesa per la fine del 2025

Airdrop Live per Monad
Monad ha aperto ufficialmente il portale per l’airdrop del suo token nativo MON, in quello che rappresenta uno dei lanci più attesi tra i nuovi Layer 1 del 2025.
L’annuncio, condiviso con un post su X, rimandando ad una pagina ufficiale per richiedere la propria allocazione. L’airdrop resterà attivo per tre settimane e coinvolgerà oltre 230.000 utenti, suddivisi tra membri della community, sviluppatori, contributori e early adopter on-chain. La procedura di claim avviene tramite Privy, che consente di collegare wallet EVM o Solana per verificare l’idoneità.
The Monad Airdrop Claim Portal is live
Claim your MON here: https://t.co/WAKIvKK8xmhttps://t.co/WAKIvKK8xm
— Monad (mainnet arc) (@monad) October 14, 2025
Al momento, i token non sono ancora trasferibili: la distribuzione effettiva avverrà in coincidenza con il lancio della mainnet, previsto entro la fine dell’anno.
Disponibile sul contratto perpetual di Hyperliquid, il token MON è già valutato circa $7.5 miliardi di dollari in termini di FDV, con oltre $7,7 milioni di dollari di open interest. Un debutto che segna un nuovo capitolo per Monad, la blockchain EVM ad alte prestazioni co-fondata da ex sviluppatori di Jump Trading.
Verso la mainnet
Insieme al primo airdrop, dopo mesi di testnet, Monad si prepara al lancio della mainnet entro fine 2025. Il protocollo promette fino a 10.000 transazioni al secondo e una finalità quasi istantanea, grazie a un’architettura pipeline che permette di elaborare più processi in parallelo.
La rete supporterà sin dal lancio diverse dapp come Uniswap, Magic Eden e OpenSea, oltre al supporto dei principali wallet come MetaMask, Phantom e Rabby.
Con una base tecnologica costruita da zero e un round di finanziamento da $225 milioni guidato da Paradigm, Monad punta a imporsi come Layer 1 per sviluppatori EVM compatibili, ma con performance paragonabili, se non superiori, a quelle di Solana
Un lancio che ha già attirato gli occhi di molteplici operatori, ora in attesa di una valutazione a token sbloccati e del lancio di questo nuovo attesissimo Layer 1.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram: troverai tanti altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti per essere sempre sul pezzo!